JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Un puro e semplice esperimento serale. Serata tranquilla a casa di un amico attrezzato di lucernario in mansarda, perchè non sfruttarlo?! #FormeGeometriche#GeometricShapes
Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Carina l'idea! però informati (io purtroppo non mi ricordo come si fa): c'è un opzione nei programmi di stacking che ti permette di continuare i segmenti delle stelle senza farli diventare tratteggiati come in questa foto, ma continui. Sono tratteggiati perché ogni spazietto è la distanza temporale di una foto dall'altra (il tempo della macchinetta che elaborava lo scatto appena fatto e quello prima dello scatto dopo). Bada che non sono un esperto del settore, potrei sbagliarmi... però spero di essere stato utile...
Ho capito, appena possibile voglio mettermici anch'io a fare queste foto.. per ora so solo un po' di teoria! non sapevo che avesse un'efficacia limitata... (che programma hai usato?)
Non capisco... ma che tempi di posa hai utilizzato ? con il comando remoto a filo puoi bloccare il tempo fino a quando vuoi ... o no ?! leggi il manuale cosa dice per la posa B
se proprio non riesci, ma mi sembra strano, puoi rimuovere l'impostazione "riduci rumore per lunghe esposizioni" (credo si chiami così) in modo che non impieghi troppo a salvarla sulla scheda... però poi devi farlo in PP
avevo letto di questi problei e della necessità di software particolari per unirle, ma per tempi mooooolto lunghi !
Bello scorcio Non me ne volere , guardando in Hi-Res il bordo destro della finestra mi sembra troppo "netto", come se fosse stato selezionato in PP per fare un fotomontaggio...
beh ... quindi un totale di 2 minuti perchè non l'hai fatta di 2 minuti direttamente ? .. con, appunto, la posa B o Bulp ? hai il comando con filo ? o il telecomando? ... non conosco che accessori abbia la 1100D
“ Andrea gli startrail non si fanno in posa B... „
perchè no ? la posa B serve per andare oltre i 30secondi che ti propone la reflex xome empo massimo impostabile in B o Bulp tieni premuto il pulsante quanto vuoi e l'otturatore resta aperto... ovviamente è meglio avere il comando remoto per evitare il mosso !
ovvio, come dicevo sopra, se si superano i 60 secondo puoi avere problemi con pixel che si surriscaldano e te li ritrovi rossi verdi o blu ... per questo si usano dei SW appositi (ma non li conosco) ma per foto come quella sopra io la farei tranquillamente in uno scatto solo
“ Si chiama "Gap Filling" qui l' ho sfruttato ma non sempre è efficace visto che dopo i 10 scatti automatici bisogna ripremere l' otturatore ... „
Da come ho capito sono 10 scatti di seguito usando lo scatto continuo, poi perde tempo a rischiacciare l'otturatore --> gap nella strisciata Quindi sarebbero 80 scatti da 15 secondi e non 8
EDIT: se vedi la foto in alta risoluzione oltre ai gap grandi si vede che la strisciata è formata da 10 piccoli segmenti quasi (ma non completamente) uniti tra loro
@Andrea: Come ha colto voodoo sono esattamente 8 set da 10 scatti in serie, quindi per un totale di 80 scatti. Io penso proprio che una posa B così duratura mi avrebbe donato uno splendido fotogramma bianco xD. Quindi sinceramente non so come potresti fare tu a realizzare un simile startrail con un unica esposizione...