JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
La Lamborghini Aventador è spinta da un motore V12 a 60° di 6498 cm3 erogante 700 cavalli che portano la vettura fino all'esaltante velocità di 350 chilometri orari. Ha il telaio in fibra di carbonio ed è dotata di un cambio sequenziale robotizzato ISR (Indipendent Shifting Rods) a 7 marce mentre la trazione è integrale. Costruita in versione coupè a 2 posti dal 2011, nel 2012 compare pure la versione roadster mentre nell'anno successivo la vettura viene dotata del sistema CDS (Cylinder Deactivation System) che permette alla vettura di marciare fino a 135 chilometri orari utilizzando solamente una delle due bancate a 6 cilindri. Il serbatoio del carburante contiene fino ad 85 litri di benzina verde dando alla vettura un'autonomia dichiarata di circa 500 chilometri con un pieno mentre... con uno stile di guida "allegro"... sembra che l'autonomia possa scendere ben sotto i 350 chilometri. Negli anni successivi vedranno la luce diverse nuove versioni della Aventador anche con potenze aumentate fino a 770 cavalli mentre nel 2016 verrà presentata le versione a 4 ruote motrici e sterzanti. Il nome e la sigla: Aventador fu il nome di un valoroso toro da corrida del 1993... mentre LP indica la posizione longitudinale posteriore del motore V12. Ancora... 700 sono i cavalli erogati da codesto e 4 indica la trazione integrale sulle quattro ruote. La vettura fu progettata dall'ingegnere e desiner Filippo Perini.
Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Grazie Micio... e grazie Antonio per i benevoli commenti... Ricordo ancora un po' questo scatto: la vettura era stata parcheggiata in uno spazio molto angusto e me la sarei cavata in fretta utilizzando un super grandangolare ma... a quel punto... avrei incluso un mucchio di cose ed oggetti indesiderati che avrebbero solo contribuito a rendere meno gradevole l'immagine. Purtroppo... in manifestazioni di questo tipo... non è mai troppo facile riuscire a realizzare buone inquadrature e poi è sempre troppo poco il tempo a disposizione per fotografare il tutto prima che la carovana si rimetta in marcia quindi... bisogna ragionare e scattare il più velocemente possibile...
Grazie Paolo... e grazie Claudio... per i graditi commenti... Riguardo al consumo di carburante... il serbatoio della Aventador può contenere 85 litri di benzina verde.... Con un litro di codesta si possono percorrere: da un po' meno di 4 chilometri se si va "allegri"... e fino ad oltre 8 con una guida "pacata". Quindi... con uno stile di guida "normale"... si dovrebbero poter percorrere circa 6 chilometri con un litro di carburante... raggiungendo un'autonomia di oltre 500 chilometri con un pieno. Con partenza da ferma, la Aventador, può impiegare meno di 3 secondi per raggiungere i 100 chilometri orari di velocità. Ieri mattina... nei pressi di Modena... ne ho "incontrato" una, di un bellissimo colore giallo, ferma ad uno stop... avendo io la precedenza... e sembrava quasi "in agguato"... (forse si era accorta della mia vicinanza ) Anche se di queste vetture ne vedo in continuazione e da anni la cosa... di tanto in tanto... ancora mi emoziona un po'... in quanto è come se fra me e loro vi fosse una specie di sfida eterna: mentre loro possono correre velocissime... io invece cerco di fermarle... in uno dei miei scatti fotografici...