Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 27 Marzo 2019 ore 13:38
In parte condivido il pensiero di Federico, ma trovo che il cielo sia funzionale al racconto del "passaggio" da una condizione di vita all'altra! Mi piace molto! Ciao Alberto! |
| inviato il 27 Marzo 2019 ore 15:30
Condivido solo in parte l'opinione di Federico. Trovo la composizione estremamente interessante con il cielo che con la sua colorazione assume la giusta importanza. Non so se era possibile avvicinarsi di più al tronco ma trovo l'immagine nel suo insieme molto gradevole. |
| inviato il 27 Marzo 2019 ore 16:13
Federico, Viola, Claudio e Manrico, vi ringrazio per la visita e per i vostri interventi. Federico, hai fatto benissimo a dire la tua impressione con sincerità: lo apprezzo molto e accetto che una mia foto possa non convincere, ci mancherebbe, quindi nessuna "ritorsione"! A mia volta, però, non sono convinto di quanto scrivi in merito al cielo e al "soggetto"... Era l'alba e il cielo ha assunto delle colorazioni molto interessanti, con una bella paletta di colori; inoltre si è creata una sorta di "diagonale" che mi piaceva e creava una sorta di stacco e separazione tra i toni caldi e freddi. Con lo strano tronco, poi, ci ho immaginato una storia, perchè da subito l'ho paragonato ad un infante in fasce: da qui il titolo, "Mosè" che nel racconto biblico significa "salvato dalle acque"... Lo stesso personaggio che ha condotto gli Ebrei fuori dall'Egitto, liberandoli dalla schiavitù, e che ha diviso le acque del Mar Rosso. Suggestioni, certo, che mi hanno fatto paragonare il Po al Nilo, se possibile! Circa il cielo, quindi, non lo trovo sproporzionato rispetto al resto... Avere più terra non avrebbe aggiunto più dettagli o contenuto. Queste sono solo le mie considerazioni, ma ci sta ovviamente che non arrivino a tutti gli osservatori! Ciao, Alberto. |
| inviato il 27 Marzo 2019 ore 17:00
A me piace... racconto, atmosfera, composizione, delicatezza nelle tonalità e nei contrasti insomma, una foto che porta la tua firma Alberto e lo si vede da lontano , complimenti. Ciao, Sergio |
| inviato il 27 Marzo 2019 ore 17:54
x il mio gusto un'altro ottimo verticale dei tuoi con ottimo scenario ripreso e il soggetto in primo non banale(anche se rischioso) che sicuramente si puo' prestare a diverse interpretazioni complimenti ciao |
| inviato il 27 Marzo 2019 ore 18:41
Grazie Sergio per riconoscere il "marchio di fabbrica"! “ Comunque mi conosci (sarà l'età) ma sono ancora per le foto "spettacolari" e i paesaggi wow! „ Eh, si, sei proprio giovane Federico e per questo beato te! Io ho sempre avuto una "filosofia" diversa, lontana dai paesaggi "wow" che pure apprezzo, ma che spesso, ad una seconda visione, trovo un po' vuoti... Per quanto difficile nella fotografia di paesaggio, cerco sempre un messaggio, un significato o una storia che parte dal paesaggio ma spesso solo come suggestione per alludere a qualcos'altro. E mi piace fotografare le cose semplici, anche umili, cercando in esse una via espressiva, piuttosto che luoghi "blasonati" e purtroppo per questo "inflazionati" che per quanto belli rischiano di diventare un po' "asettici" dal punto di vista fotografico. Per questo mio modo di concepire la fotografia ritengo il titolo della foto fondamentale al fine di dare un indizio per la lettura: per questo lo curo così tanto. Vedrai che se continuerai ad amare e praticare la fotografia, maturando, sentirai anche tu il desiderio di spingerti oltre la "spettacolarizzazione" della scena e del risultato per cercare una via più intima e personale: credo sia un percorso di crescita con l'età. Ma ricorderai con immenso piacere i momenti vissuti con le splendide fotografie che proponi in questi anni, perché sono comunque unici e parte di te! Simone, ti ringrazio per la perseveranza di giudizi positivi nei miei confronti! Certo, le interpretazioni sono molte: dipendono dalla sensibilità di ognuno ed è proprio il fatto che ci siano che rende "buona" una foto, secondo me! Ciao, Alberto. |
| inviato il 27 Marzo 2019 ore 20:55
A ne la foto dal tronco in su piace molto, sarà un semplice tramonto ma la composizione e la delicatezza con cui è reso gli danno una marcia in più, per il tronco ho letto quanto detto da Alberto e lo capisco, trovare una propria storia da raccontare è sempre una gran cosa, lo trovo però una presenza molto forte, forse troppo. Complimenti, ciao |
| inviato il 27 Marzo 2019 ore 21:35
ammetto che vista la prima volta non mi ha colpito particolarmente..poi ho letto la descrizione e la scelta del titolo e devo dire che mi hanno fatto cambiare completamente punto di vista. quindi un messaggio sottile, una foto istruttiva e ricercata. davvero complimenti.. |
| inviato il 27 Marzo 2019 ore 22:49
Grazie per l'intervento, Caterina! Capisco di essere un po' legato alla mia concezione della scena, perché proprio da quel tronco è partita tutta la "costruzione" di questa immagine e il suo significato... In effetti volevo questa "presenza forte": diversamente era una "semplice alba" seppur molto bella nei toni e nell'atmosfera. Comunque è evidente che sono riuscito solo parzialmente nel mio intento comunicativo! Marco, ti ringrazio per non esserti fermato alla prima visione ma di esserti preso del tempo per leggere e rivalutare la foto! In realtà le uniche parole per "decifrare" il messaggio dovrebbero essere quelle del titolo, non la spiegazione dell'autore: per questo ribadisco quello che ho appena scritto a Caterina, ovvero che l'intento è riuscito a metà! Ciao, Alberto. |
| inviato il 28 Marzo 2019 ore 14:20
Un'alba ripresa magnificamente e bellissimo titolo che, grazie anche alla tua spiegazione, aiuta a comprendere meglio il messaggio della foto. Complimenti Alberto! Ciao, Stefano |
| inviato il 28 Marzo 2019 ore 16:52
Grazie Stefano per le belle parole! Ciao, Alberto. |
| inviato il 28 Marzo 2019 ore 16:55
Molto bella e delicata, mi piacciono le cromie! Un saluto a presto Agata |
| inviato il 28 Marzo 2019 ore 17:19
Ti ringrazio per la visita e l'approvazione, Agata! Ciao, Alberto. |
user42139 | inviato il 11 Aprile 2019 ore 9:00
 pronto ad aprire le acque |
| inviato il 11 Aprile 2019 ore 9:48
Grazie Roberto! Qui però siamo alle "origini", quando il piccolo Mosè venne abbandonato in una cesta in balìa delle acque del Nilo e venne salvato e adottato dagli Egiziani... Ciao, Alberto. |
| inviato il 06 Maggio 2019 ore 10:12
A me la composizione piace davvero tanto.... Condivido la scelta della diagonale. Complimenti come sempre Un saluto Luca |
| inviato il 06 Maggio 2019 ore 17:06
Ti ringrazio per la visita e per l'approvazione, Luca! Ciao, Alberto. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |