Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 13 Dicembre 2012 ore 13:45
Molto molto bella Avrei solo optato per due esposizioni per far vedere meno il rumore sulle montagne e per illuminarle un poco di più |
| inviato il 13 Dicembre 2012 ore 15:14
quoto quanto detto in precedenza, non è facile con una 7d |
| inviato il 13 Dicembre 2012 ore 19:11
grazie Everything, sicuramente ne terrò conto per la prossima uscita! ubbi hai ragione, la 7d ha un sensore molto rumoroso, mi chiedevo se acquistando una tavoletta equatoriale , abbassando le iso a non più di 1600 e .. diciamo , con un tempo di circa 60 secondi si possa avere meno rumore? oppure il calo di rumore per lo stop in meno di iso viene compensato dall' aumento di rumore dovuto al tempo maggiore di esposizione? |
| inviato il 14 Dicembre 2012 ore 17:46
io le ho viste in giro a 400 euro minimo, è il motorino che montano i telescopi a inseguimento, così facendo puoi abbassare notevolmente gli iso allungano i tempi. non ho idea però come si usino esattamente :) |
| inviato il 15 Dicembre 2012 ore 21:21
Per avere meno rumore dovresti mediare più scatti (10/15 almeno) e fare dei dark, disabilitando il "riduci rumore" sia su alti iso che su pose lunghe per non perdere tempo in acquisizione... Con pochi euro puoi costruirti una tavoletta equatoriale, comunque, e funziona. Ciao P.S se non erro hai beccato la galassia di Andromeda a in alto sx, e in alto al bordo il doppio ammasso in perseo |
| inviato il 17 Dicembre 2012 ore 19:32
Ciao Roberto si M31 la Galassia di Andromeda si vede a occhio nudo da cieli abbastanza bui, più o meno come l'hai immortalata tu Circa i filtri taglia IL astronomic produce i cli-on che vanno inseriti nel bocchettone prima del telescopio o dell'obiettivo www.astronomik.com/en/clip-filter-system.html la tua 7d è in cima alla lista Circa la tavoletta qui hai qualche info per cominciare forum.astrofili.org/viewtopic.php?f=15&t=65089/ Ciao |
| inviato il 17 Dicembre 2012 ore 23:02
sei stato gentilissimo! ti ringrazio!! semti ma... nel primo link ci sono tantissimi modelli di filtro... qual è il tipo giusto? |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |