Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 24 Marzo 2019 ore 22:12
Ciao Roberto, non sono in grado di dirti se è la specie cingulata o no. Lavorando il terreno o spostando vecchi leghi marciscenti lungo i terrazzamenti può succedere d'incontrare questo insetto che una volta scoperto si muove molto velocemente e riprenderlo come hai fatto tu non è cosa facile, hai eseguito un ottima immagine e pure un buon documento, bravissimo Ciao, buona serata e buon inizio settimana  |
| inviato il 24 Marzo 2019 ore 22:48
Grazie mille Giovanni e Davide. In realtà la scolopendra dormiva ed anche da sveglia era poco attiva. Era senz'altro infastidita, ma non è fuggita subito. Contento che ti sia piaciuta. Un saluto, Roberto |
| inviato il 29 Marzo 2019 ore 13:59
Non sono un'esperta. Della foto posso dire che è splendidamente realizzata. Sinceri complimenti! Un saluto Annamaria |
| inviato il 29 Marzo 2019 ore 14:31
Grazie mille Annamaria, gentilissima Un caro saluto, Roberto |
| inviato il 30 Marzo 2019 ore 15:11
Bellissima ripresa Complimenti Ciao Elio |
| inviato il 30 Marzo 2019 ore 16:26
Sveglia o addormentata ? Il tuo scatto e' mto riuscito. Molto bravo. Ciao Alessandro |
| inviato il 30 Marzo 2019 ore 17:29
Grazie mille Elio Alessandro appena ho sollevato la pietra l'ho vista immobile, quindi dormiva sicuramente. Dopodiché l'ho sfiorata un paio di volte con un rametto e si è destata. Grazie mille anche a te per aver apprezzato questo scatto. Un saluto, Roberto |
user28555 | inviato il 30 Marzo 2019 ore 22:31
ha un che di drago e anche un'aspetto inquietante; ottimo reperto vitale e d'esemplare poco conosciuto (io almeno non l'avevo ma visto, sicuramente non cosi' vicino) ed a mano libera hai fatto un bel lavoro con la maf selettiva, bella la luce colta ed i colori con piu' che valida definizione . Complimenti Roberto. Un caloroso saluto e buona domenica, Claudio |
| inviato il 31 Marzo 2019 ore 10:07
Grazie mille per il tuo gradito apprezzamento Claudio Buona domenica anche a te. |
| inviato il 02 Aprile 2019 ore 14:24
Da fare paura ….. ma molto bella …. Ciao Raimondo |
| inviato il 02 Aprile 2019 ore 15:24
Grazie Raimondo, contento che ti sia piaciuta Un saluto, Roberto |
| inviato il 03 Aprile 2019 ore 1:48 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)
Un po' spavento ma bello, complimenti. :-P A bit scare but beautiful, compliments. |
| inviato il 03 Aprile 2019 ore 2:27
Grazie mille Philip Ciao, Roberto |
| inviato il 09 Aprile 2019 ore 0:30
Aria minacciosa, ma comunque sia è un buon documento naturalistico. Complimenti Roberto. bye gios |
| inviato il 09 Aprile 2019 ore 9:25
Grazie Gios Ciao, Roberto |
| inviato il 15 Aprile 2019 ore 22:05
Grandi dinamismo e drammaticità! Complimenti Roy, buona giornata. |
| inviato il 16 Aprile 2019 ore 17:31
Grazie Micio Un saluto, Roberto |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |