Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 14 Marzo 2019 ore 11:33
ottima la foto ottima la valorizzazione della parete. sempre complimenti Patrizio |
| inviato il 14 Marzo 2019 ore 11:42
Grazie Walter, il fatto che tale opera sia collocata in un parcheggio rende difficile la sua visione libera e completa, anche se le conferisce un valore ancora maggiore su un piano artistico espressivo, gremita come si trova dalle automobili parcheggiate. Difficile eseguire una fotografia interessante e degna di nota. Ho cercato un posto dall'alto con la luce del tramonto e questo mi ha consentito, mostrando le automobili e i Colli Euganei mangiati dai cementifici fino a quando si impose il divieto dell'attività estrattiva per tutelarli, di dare un senso ancora più completo a quello che Bordalo II vuole rappresentare. Un ritorno alla natura e alla sua bellezza, una presa di consapevolezza degli errori, Bordalo II usa i rifiuti che l'umanità nella sua insensatezza ha prodotto e produce senza capirne le conseguenze. Lascia le sue tracce in tante città d'Europa, città grandi e piccole, educa le menti che riescono a pensare. Ciao e buona giornata Patrizio |
user113787 | inviato il 14 Marzo 2019 ore 11:48
Ottima foto, il cui senso completo è reso dal tuo commento di risposta a Walter, di cui condivido in pieno il significato. Ciao, Giovanni |
| inviato il 14 Marzo 2019 ore 11:49
Grazie Giovanni, penso che a volte bisogna anche scrivere sotto una fotografia e questo è un caso che lo richiede. Ciao Patrizio |
| inviato il 14 Marzo 2019 ore 12:14
oltre all'opera di BordaloII, l'immagine è molto piacevole e descrittiva, compresi i due ciclisti che completano la parte destra, complimenti |
| inviato il 14 Marzo 2019 ore 13:47
Grazie Alberto, questa fotografia è assai recente, l'ho scattata proprio ieri nel tardo pomeriggio. Stefano di Chiazza ha pubblicato qui su Juzaphoto una fotografia fatta a Lisbona di questo street artista, in data 11 Marzo 2019, immediatamente mi ricordai di quell'opera che avevo fotografato precedentemente per le somiglianze di colori e le grandi dimensioni. Poche settimane fa avevo fatto una piccola serie di scatti a questo riccio, ma erano rimasti ad attendere che li guardassi. Pur di buona qualità non comprendevano i Colli Euganei al meglio, ma privilegiando l'opera la isolano abbastanza, proprio questo mi ha indotto a cercarla di nuovo, in un'interpretazione più estesa e comprensiva di significato. Magari pubblicherò anche uno di quelli, ma solo dopo questo. Buona giornata Patrizio |
| inviato il 14 Marzo 2019 ore 14:19
“ Grazie Walter, il fatto che tale opera sia collocata in un parcheggio rende difficile la sua visione libera e completa, anche se le conferisce un valore ancora „ Patrizio ti ringrazio della risposta esaustiva e dell'interessante spiegazione. Penso che potresti metterla come didascalia nella foto stessa, ne gioverebbero i futuri apprezzatori della tua opera. buona giornata |
| inviato il 14 Marzo 2019 ore 14:58
Voglio sperare che coloro i quali guarderanno questa fotografia leggeranno almeno i primi commenti se sono interessati a capire i perché. Se non lo sono, scrivere ogni possibile descrizione sotto la fotografia non servirebbe a nulla. Buon pomeriggio Walter |
| inviato il 14 Marzo 2019 ore 17:04
Una bellissima street, bella la ripresa del muro e della stradina. Mi piace il viraggio. Complimenti Patrizio. Un saluto Franco |
user154662 | inviato il 14 Marzo 2019 ore 20:07
Ottimo scatto Patrizio! Buona serata Barza |
| inviato il 14 Marzo 2019 ore 20:27
Peccato le auto ma l'opera è molto bella e la foto anche |
| inviato il 14 Marzo 2019 ore 20:35
Bellissima Patrizio. Ciao Corrado |
| inviato il 14 Marzo 2019 ore 21:12
Bella realizzazione Patrizio, tanti complimenti ciao |
| inviato il 14 Marzo 2019 ore 21:30
Bella realizzazione che valorizza, per quanto ovviamente possibile, la stupenda opera di questo artista che con il riciclo crea opere di grande impatto visivo e che rende interessanti anche luoghi ameni. Bravo Patrizio a proporla, con una bella composizione ambientale e bei colori. Ciao Stefano |
| inviato il 14 Marzo 2019 ore 22:22
Sopraffina composizione al solito e bei colori naturali. |
| inviato il 15 Marzo 2019 ore 1:09
Che bello vedere questa bellissima opera di Bordalo II a Este! Commentando la mia foto, avevi intuito di aver visto qualcosa di simile in una cittadina veneta, e avevi proprio ragione! Complimenti per l'ottima realizzazione che hai saputo valorizzare inserendola correttamente nell'ambiente circostante. Bravissimo Patrizio! Ciao Stefano |
| inviato il 15 Marzo 2019 ore 9:05
Bellissima! Molto originale...composizione, luce e colori stupendi, complimenti. Ciao Stefania |
| inviato il 15 Marzo 2019 ore 9:11
Compone delle opere strepitose, molto bella la tua composizione per scelta del PDR e per taglio .. "educare le menti che riescono a pensare" .. complimenti Patrizio. Ciao Rod |
| inviato il 15 Marzo 2019 ore 9:12
Molto Bella Patrizio! Complimenti! |
| inviato il 15 Marzo 2019 ore 20:02
Quanto più una fotografia comprende una molteplicità di elementi, tanto più risulta difficile da decifrare e comprendere, ma ho fatto un'eccezione pubblicando questa fotografia e tutto ciò che mostra nel nome di un'idea. La semplificazione non è sempre la strada giusta quando si vuole attribuire più significato all'idea che alla facile presa del contenuto. Ci sarà anche il riccio isolato e quella fotografia avrà molto più senso dopo questa. Ciao e buona serata a tutti quelli che hanno speso qualche parola per dare un significato manifesto a quanto hanno visto. Patrizio |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |