JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Grazie!! avevo visto uno scatto frontale simile a questo dall' oculista, e mi è venuta l'inspirazione ne ho provati parecchi e mi sono imbattuto in un problemino, nel fare la foto frontale mi vedevo sempre e molto chiaramente riflesso nella pupilla, vi giuro che è inquietante!! allora ho tentato quest angolazione,e son felicissimo che sia di vostro gradimento!
Piacevoli le cromie e il punto di ripresa. La maf la vedo anticipata sulle ciglia e non sull'iride che secondo me era decisamente più interessante . (imho) ciao e buona luce, lauro
grazie per il passaggio e per il consiglio Lauro in realtà hò voluto il fuoco proprio li perchè non riuscendo a metterlo a fuoco tutto mi sembrava piu' interessante la parte finale dell occhio
Questo perchè non hai voluto cambiare gli iso. L'occhio è soggetto a probabile micromovimento e il modello che si è messo in posa man mano che passano i secondi comincia a muoverlo (corretto quindi 1/200sec.) Se alzavi gli iso a 250-320 potevi osare di chiudere il diaframma a f.11-f.13 e il rumore digitale sarebbe stato ancora ben controllato. Osserva attentamente la pdc delle ciglia e trasferiscila sull'iride chiudendo un pelino ... avevi margini ? Secondo me si. Consiglio del giorno: non fermiamoci ad una sola interpretazione ma esploriamo sempre delle altre... se il tempo non ci è nemico Prova a supplicare alla modella o al modello di fare un'altra sessione fotografica (IMHO) ciao e buona luce, lauro
avevo provato altre angolazioni ma flash e me si vedevano sempre nell' occhio, ecco perchè ho optato per la foto laterale, cmq te la posto qui sotto, grazie cmq per i consigli sempre utili e costruttivi