Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 14 Febbraio 2019 ore 10:27
Che bella questa Alberto! Un fiume di sabbia bianca dentro un altro fiume... Veramente bella. Il Pò, immagino sia il greto di questo fiume, oltre che "nutrire" la Pianura padana nutre anche l'occhio, di chi ce l'ha... Bravo. Un saluto. Marco. |
| inviato il 14 Febbraio 2019 ore 13:42
Bellissima la serpentina che hai colto, formata dalla brina, che porta l'occhio verso il sole. Complimenti per la composizione come sempre impeccabile. Ciao |
| inviato il 14 Febbraio 2019 ore 14:14
Mi piace la composizione Bella foto Ciao |
| inviato il 14 Febbraio 2019 ore 14:16 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)
Wow Alberto... paesaggio meraviglioso, foto, sole e composizione superba... grande tiro e Super posto... bravo a voi... Ciao Jean... :-P 8-) Wow Alberto...wonderful landscape, picture, superb sun and composition...great shooting and super place...bravo at you...bye Jean... |
| inviato il 14 Febbraio 2019 ore 17:10
Molto bella la lingua di sabbia che guida lo sguardo verso il sole. Mi distrae solo un pochino quel tronco nero a metà "lingua" sulla sinistra. Per il resto solo complimenti Alberto! |
| inviato il 14 Febbraio 2019 ore 17:45
“ Mi distrae solo un pochino quel tronco nero a metà "lingua" sulla sinistra. „ si concordo ,ma sicuramente ci dirai che è fondamentale per il racconto devo essere sincero Alberto ,questa non mi fa impazzire,per me sei stato troppo stretto con l'inquadratua e quella lingua brinata è troppo incastrata. anche i rametti in primo piano...mah ciao |
| inviato il 14 Febbraio 2019 ore 18:28
Vi ringrazio per essere passati e per aver lasciato un commento su questa foto! @Marco: mi piace l'immagine del "fiume nel fiume" che hai utilizzato! @Federico: “ Mi distrae solo un pochino quel tronco nero a metà "lingua" sulla sinistra. „ ti confesso che riguardandola lascia perplesso anche me! Ho valutato più e più volte se clonarlo o meno e alla fine ho deciso di lasciarlo come elemento tipico di quell'ambiente, ma esteticamente è un'anomalia che disturba un po'! @Simone: “ ma sicuramente ci dirai che è fondamentale per il racconto „ Questa volta ti sei sbagliato! Si, la compo è un po' stretta, colpa mia che per pigrizia non ho cambiato la lente, ma ho utilizzato il 24-70 a 24 mm... “ anche i rametti in primo piano...mah „ Quelli invece mi piacevano e li ho inclusi apposta nella composizione, sapendo che quell'ambiente è caotico di suo e che... erano veramente troppi da estirpare!  Ciao, Alberto. |
| inviato il 14 Febbraio 2019 ore 18:31
“ erano veramente troppi da estirpare!MrGreenMrGreenMrGreen „ il solito pigro.  |
| inviato il 15 Febbraio 2019 ore 12:12
Composizione sempre al top per questi paesaggi invernali della riva e alveo del fiume Po, complimenti. Ciao Andrea |
| inviato il 15 Febbraio 2019 ore 18:11
Immagine stupenda e di grande atmosfera, complimenti Alberto! Ciao, Stefano |
| inviato il 15 Febbraio 2019 ore 19:36
Ottimo occhio, nel vedere la sagoma sinuosa di ciò che rimane del passaggio dell'acqua. Il fatto poi che zigzagando finisca proprio verso il sole è il non "plus ultra" di questo scatto. Composizione magistrale. Complimenti! Ciao, Laura |
| inviato il 15 Febbraio 2019 ore 22:15
Andrea, Stefano, Laura, vi ringrazio per i vostri bellissimi commenti! Ciao, Alberto |
| inviato il 15 Febbraio 2019 ore 22:20
ciao Alberto la composizione a me piace cosi com'è, il tronco ce e si poteva sicuramente rimuovere in post, xro x il mio gusto non arriva direttamente in modo da disturbare chi osserva questo tuo bel paesaggio mi chiedo soltanto se poteva funzionare anche con meno cielo complimenti |
| inviato il 16 Febbraio 2019 ore 9:17
Grazie per il passaggio Simone! Si, poteva funzionare anche con meno cielo; avrei dovuto inclinare la fotocamera verso il basso, ma é una cosa che cerco di evitare perché produce linee cadenti sullo sfondo. Qui forse potevo "osare" di più, visto che sullo sfondo ci sono elementi che evidenziano poco il problema... Ciao, Alberto |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |