Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 21 Gennaio 2019 ore 10:29
Molto bella Alberto, bellissimo controluce gestito molto bene...complimenti |
| inviato il 21 Gennaio 2019 ore 12:10
Si intuisce dalle tue foto quanto tu sia affezionato a questi luoghi che tu sai ben catturare e valorizzare al meglio. Questa immagine non fa eccezione. Come al solito composizione, gestione della luce, tonalità, delicati contrasti mi piacciono molto... bravo Alberto. Ciao, Sergio |
| inviato il 21 Gennaio 2019 ore 12:52
Mi piace molto il punto di ripresa che fa esaltare il primo piano. Ottimo lavoro. Complimenti Ciao |
| inviato il 21 Gennaio 2019 ore 14:13
Molto bella ! |
| inviato il 21 Gennaio 2019 ore 14:21
Gran bella composizione, ottimo anche il momento, mi piace.. |
| inviato il 21 Gennaio 2019 ore 14:52
bellissima !!!!!!! solo applausi ciao Pietro |
| inviato il 21 Gennaio 2019 ore 15:46
devo essere sincero Alberto (come sempre del resto ) non mi entusiasma. certamente sapendo cosa avevamo a disposizione quella mattina per fotografare hai ottenuto comunque un'immagine piacevole e particolare che ben racconta la natura vicino al grande fiume,però non capisco bene la composizione, dove volevi portare l'attenzione, sul canale brinato a dx o i cespugli sparsi qua e la? non avevi trovato il modo di inserire solo i cespugli? nel caos sarebbe risultato per me più efficace. ciao |
| inviato il 21 Gennaio 2019 ore 16:16
Bellissima Alberto. Buona serata Corrado |
| inviato il 21 Gennaio 2019 ore 17:31
Ringrazio tutti gli intervenuti per la visita e per il tempo dedicato a questo scatto! @Sergio: sono contento che tu ci legga l'amore per la mia terra, nonostante non sia così fotogenica e blasonata come la tua! In effetti sono legato a questi luoghi che rappresentano un po' la mia infanzia, quando mio padre mi portava a scoprirli ed apprezzarli come un patrimonio naturalistico in cui si poteva ancora respirare la libertà del fiume... Oggi molte cose sono cambiate, ma con la fotografia mi piace scoprire e riscoprire alcuni angoli rimasti più o meno preservati. @Simone: sai quanto apprezzo la sincerità, per cui ti sono grato per aver espresso la tua opinione. Come hai potuto vedere con i tuoi occhi, comporre in certe zone non era facile. Capisco le tue perplessità: ti posso dire che, come suggerisce il titolo, qui non ho cercato di comporre razionalizzando la scena. Piuttosto volevo rendere il caos di un campo di battaglia, visto che gli arbusti contorti e congelati mi sembravano quasi corpi umani straziati. Il fiume congelato porta lo sguardo verso lo sfondo, ma finisce per perdersi in quella marea di "corpi" che il sole, invano, tenta di rianimare. Lo so che ciò non ti farà cambiare idea ed è giusto così: volevo solo spigarti quello che io ho "visto" ma che probabilmente a te non arriva in maniera così efficace. Mi sarebbe piaciuto inserire anche solo i cespugli, ma a mio avviso non ce n'erano abbastanza per creare un primo piano sufficientemente esteso... Ciao, Alberto. P.S.: poi arriverà Riccardo e ci darà una lettura completamente diversa della scena! |
| inviato il 21 Gennaio 2019 ore 17:35
Bello scatto ben giocato sulla cotrapposizione tra sole e ghiaccio, capisco i dubbi di Simone, secondo me l'idea compositiva era di sfruttare la diagonale del canale verso il sole ma la quantità di cespugli a sinistra illuminati dal sole si ruba la scena, avrei visto bene un taglio verticale su quel lato Complimenti, ciao Ps vedo adesso la risposta di Alberto, abbiamo scritto assieme |
| inviato il 21 Gennaio 2019 ore 17:40
Grazie del parere Caterina! Ti confesso che avevo pensato allo scatto in verticale per la parte sinistra e ci ho pure provato sul campo, ma ho desistito per due motivi: il sole rimaneva in posizione troppo centrale e la porzione di cielo (sereno e piatto) risultava eccessiva , a meno di puntare l'obiettivo verso il basso, cosa che avrebbe prodotto per me fastidiose linee cadenti sugli alberi dello sfondo... Insomma, a conti fatti questo mi sembrava il compromesso migliore! Ciao, Alberto. |
| inviato il 21 Gennaio 2019 ore 17:45
Bello scatto. Ottima prospettiva e colori. L'occhio sembra perdersi. Fantastica |
| inviato il 21 Gennaio 2019 ore 17:48
Grazie per la visita e la "fiducia" Fiorella! Ciao, Alberto. |
| inviato il 21 Gennaio 2019 ore 17:50
“ avrei visto bene un taglio verticale su quel lato „ Santa Caterina da Genova
 l'ho dovuta stiracchiare per ricomporla ma secondo me così è perfetta .per le linee cadenti pieghi la schiena |
| inviato il 21 Gennaio 2019 ore 17:58
MOLTO MOLTO SUGGESTIVA |
| inviato il 21 Gennaio 2019 ore 18:00
“ Certo così non è male, ma un po' soffocata per me... vabbè posso stiracchiarmi la schiena, ma il sole è in centro, vedi?;-) „ ossignur il solito ingegnere intransigente. è solo un'idea ..il sole per me su quella foto DEVE stare assolutamente in centro.perchè è vietato? |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |