Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 17 Dicembre 2018 ore 17:28
Bellissima la foto e la ragazza Complimenti |
| inviato il 18 Dicembre 2018 ore 21:17
Mi permetto di scriverti un paio di consigli/considerazioni visto che la foto è nell'area commenti. In questa foto non è successo, ma un tempo di scatto di 1/80 è un pò rischioso perchè basta un respiro della modella o del fotografo per incappare nel micromosso. Per sicurezza meglio aumentare la quantità di luce (o gli iso) e restare almeno su 1/125. Ho visto che tieni il diaframma molto aperto... beh qui è questione di gusti, io preferisco aumentare la profondità di campo ma ognuno fa a modo suo. A livello compositivo invece sei stato attento a rispettare la regola dei terzi, mettendo uno degli occhi in un punto forte, ma è meglio lasciare spazio davanti allo sguardo e non dietro, è più armonioso, per cui in questo caso il soggetto lo avrei decentrato a sinistra e non a destra. La luce invece è piacevole, quasi una rembrandt pura, la mia preferita! Visto che questa (dal titolo) è una delle tue prime prove con le luci artificiali, direi che sta andando benone. Scusa se mi sono permesso le osservazioni, non sono un campione della tecnica fotografica ma ti ho detto la mia sperando che sia cosa gradita. Ciao Vittorio |
| inviato il 18 Dicembre 2018 ore 22:26
ho messo la foto nell'area commento per ricevere critiche, non per i like (mica siamo su facebook ) sul tempo me ne sono accorto dopo, era mia intenzione scattare ad almeno 1/125esimo ma ho modificato le impostazioni un po' velocemente concentrandomi di piú sulla composizione e mi é sfuggito, comunque croppando al 100% la foto non risulta micromossa sulla profonditá di campo hai ragione, é questione di gusti, da principiante nel campo del ritratto mi ispiro a quelle foto con PDC bassissime (sogno un 85 1.4 su ff), che forse sono un po' la moda del momento Circa la composizione hai ragione, sarebbe stato meglio fare la foto "specchiata", la modella avrebbe riempito di piú il fotogramma "avvolgendolo" ma...se mi fossi spostato a destra con l'inquadratura non avrei preso il telo nero ma un muro bianco, ero alla sinistra rispetto alla modella, non ero centrale faró tesoro dei tuoi consigli, grazie! |
| inviato il 19 Dicembre 2018 ore 13:21
Lo sfondo nero potresti ricrearlo sottoesponendo a 0 la luce ambiente(foto nera) e poi da li ti ricostruisci la scena con la luce artificiale gestita opportunamente senza teli e sfondi. |
| inviato il 20 Dicembre 2018 ore 7:43
La foto è molto bella . Sui tempi di scatto non vedo problemi, finché non c'è mosso ci si può permettere tutto.. Buoni i colori e il bilanciamento del bianco per me . Sull' inquadratura in genere si consiglia di evitare zone senza utilità evidente ( come tutto lo spazio a sinistra che toglie spazio al soggetto) prova a riguardare questo frame ritagliando in pieno sulla ragazza in formato quadrato 1x1 e sicuramente vedrai. Altro consiglio (se ne disponi ) cerca di usare l ottica più adatta alla ripresa, cioè quella che ti farà ritagliare meno possibile . Per darti un riferimento indicativo... Ritagliando un immagine per esempio al 50% del lato lungo.. Si ha lo stesso calo prestazionale paragonabile alla differenza di immagine tra un sensore da 24megapixel e uno da 6. In pratica ne butti via 3/4 |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |