JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
ANELLO ALPE VASCOTCHAZ 2254 m
Bella e facile escursione che si affaccia sull'alta Valle d'Ayas, punteggiata di piccoli villaggi e alpeggi. La salita avviene interamente su una strada sterrata, si interseca il Ru Courtod, e si arriva al grosso alpeggio di Vascotchaz, nei cui pressi si trova la piccola cappella dedicata a Notre Dame des Montagnad, ristrutturata alcuni anni fa. In inverno, con condizioni di neve sicura, si può percorrere la parte iniziale dell'itinerario fino al cartello che indica il Ru Courtod, da li si deve proseguire verso l'Alpe Metzan da dove si può tornare al punto di partenza.
SCHEDA
VALLE: Val d'Ayas
PARTENZA: Mandrioux 1835 m
DISLIVELLO: 419 m
TEMPO DI SALITA: h 1,30
SEGNAVIA: 3
DIFFICOLTÀ: T
CARTE: IGC n. 5 1:50.000 n. 108 1:25.000
Accesso stradale: dal casello di Verrès, dell'autostrada Torino ? Aosta seguire le indicazioni per la Valle d'Ayas e risalire tutta la valle, fino ad arrivare a Champoluc. Superata la parrocchiale si arriva al parcheggio della cabinovia Champoluc ? Crest dove si svolta a sinistra seguendo le indicazioni, si attraversa il torrente e poi si piega nuovamente a sinistra per tornare verso Campoluc. A un bivio si sale a destra seguendo per Antagnod fino trovare, sulla destra, la deviazione per Mandrioux, poco prima della partenza della seggiovia di Pian Pera. Si prosegue superando alcuni casolari e si parcheggia quando si trova, sulla sinistra, l'imbocco di una strada con segnale di divieto. Sulla destra, vi sono alcuni posti macchina.
Percorso: imboccare la strada che diviene subito sterrata, si supera un nucleo di casolari e al successivo tornante si ignora una deviazione sulla destra per proseguire verso sinistra, sul tracciato principale che passa sotto a degli alpeggi. Un altro tratto di salita e si ignora una deviazione sulla destra mentre si lasciano a sinistra altri alpeggi. Un ulteriore tratto di salita conduce a un nuovo bivio dove si deve andare a destra. Si supera un cartello che illustra il Ru Courtod e dopo pochi metri, a un altro bivio, si sale a sinistra. Si passa al limitare di un bosco di larici per poi ignorare una deviazione sulla sinistra. Proseguendo a destra la sterrata supera il pendio con una serie di tornanti lasciando a sinistra una pista da sci. Si arriva a un nuovo bivio. Per andare all'Alpe Vascotchaz si deve salire a destra ma è consigliabile una deviazione verso sinistra per raggiungere la stazione di arrivo della seggiovia di Pianpera 2296 m, h 0,15 dal bivio, ottimo panorama. Tornati al bivio un ultimo tratto di salita conduce all'Alpe Vascotchaz 2254 m. Passando davanti all'edificio si raggiunge la panoramica cappella di Notre Dame de Montagnard ? h 1,30. Ottimo panorama.
Per completare l'anello si deve percorrere il sentiero contrassegnato con il numero 3. Si deve scendere a valle della cappella per alcune decine di metri (o tornare all'alpeggio). Arrivati all'evidente traccia seguirla verso sinistra, in discesa, puntando verso un grosso alpeggio. Si giunge a superare dei tavoli da pic-nic e si tocca una sterrata che passa alle spalle di un agriturismo (Alpe Metzan) mentre il grosso alpeggio è sulla destra. Andare verso sinistra per alcuni metri e piegare poi a destra per scendere a valle della sterrata stessa imboccando un'ampia traccia delimitata da caratteristici steccati di legno. Si supera il tracciato del Ru Courtod, (bacheca) e si prosegue la discesa su ampia traccia. Entrati in un bosco di larici si piega leggermente verso destra per arrivare a intersecare una sterrata, appena prima che questa termini nei pressi di un casolare. Seguire la sterrata in discesa, verso destra, e raggiungere in breve le case di Mandrioux 1835 m, villaggio posto in splendida posizione soleggiata e panoramica. Da qui è sufficiente seguire in discesa la carrozzabile asfaltata di accesso al paese per alcune centinaia di metri per tornare all'auto. Calcolare circa h 1,00 per la discesa.
Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.