Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 11 Dicembre 2018 ore 14:24
Complimenti Jacopo, un bel momento di luce ripreso con ottimi colori. Bravo Ciao e buona giornata |
| inviato il 11 Dicembre 2018 ore 14:25
Grazie Vincenzo. Anche a Lei. Saluti |
| inviato il 21 Dicembre 2018 ore 20:43
che bei posti!! mi riportano indietro nel tempo quando, da giovane geologo, ho lavorato sulle colline metallifere ciao |
| inviato il 22 Dicembre 2018 ore 11:35
@Mau1948 Felice sentirti! Le miniere sono chiuse da tempo ma alcune (Gavorrano) sono state trasformate in musei. Esiste il Parco delle colline metallifere grossetane che ha creato (grazie al duro lavoro dei geologi dell'università di Siena) geopercorsi e geotopi di interesse europeo (sono stati riconosciuti e da poco il parco fa parte dell' unesco). Se ti capita di tornare in toscana merita veramente. Saluti e auguri di un felice Natale e un sereno 2019, Jacopo. |
user28347 | inviato il 21 Gennaio 2019 ore 11:28
bene jacopo,sono interessato a comprare la k70 e volevo vedere come si comporta a 1600 iso,hai tolto il rumore oppure non c'è? |
| inviato il 22 Febbraio 2022 ore 18:43
Spero che mi perdonerai la schiettezza, se la cosa infastidisce la smetto e chiedo anche scusa: qui abbiamo ottimi colori, con una scelta correttissima di non recuperare le ombre, ma quei cavi sono molto invadenti. In mancanza di altri PDR o possibilità diverse di scatto penso che avrei desistito. |
| inviato il 22 Febbraio 2022 ore 18:49
@Federico Tamanini Noo anzi sono felice se vorrà commentare tutte le volte che lo riterrà opportuno A me fa solo piacere ricevere punti di vista differenti. I cavi purtroppo "fanno parte" della scena e il pdr non consente altre possibilità, se non l'utilizzo di un drone. La foto non è bella ma da allora non c'è stata più un alba come questa. Spero di incontrarla presto in altre riflessioni. Saluti |
| inviato il 22 Febbraio 2022 ore 20:41
Sarò felice di osservare i suoi lavori e condividere eventuali perplessità o, più probabilmente, apprezzamenti. Spesso si vede scritto "complimenti per il momento colto"... ebbene questo era davvero un bel momento e, appreso che lei preferisce non modificare le foto, trovo ancor più notevole questo trionfo di colore. E' di certo stato aiutato dalla fotocamera (le Pentax sono deliziose in quanto a resa del colore, le conosco bene e conosco l'obiettivo che ha usato, un vero campione di contrasto e saturazione) ma ha saputo utilizzarla al meglio. Non mi addentro nei discorsi sull'opportunità o meno di clonare i cavi, poiché mi ha già esplicitato altrove il suo pensiero |
| inviato il 22 Febbraio 2022 ore 21:29
Quando scrivevo di "non modificare" la foto intendevo dire che non apporto variazioni tali da rimuovere oggetti, che volenti o nolenti fanno parte dell'immagine. Da questa "scelta" sono chiaramente esclusi il bilanciamento del bianco, il contrasto, i livelli e le curve, il colore insomma quei parametri indispensabili ad una post-produzione di base di un file in formato RAW. |
| inviato il 23 Febbraio 2022 ore 17:44
Certo, quel tipo di modifica non è certo proibita, anzi ritengo sia utile a trasmettere al meglio il messaggio. Dopotutto non sempre l'apparato che cattura la luce lo fa con lo stesso carattere che noi impieghiamo nell'osservare attivamente, a volte aggiungendo sfumature alla realtà. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |