Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 28 Novembre 2018 ore 14:06
Idea molto originale, realizzata benissimo. La foto mi piace moltissimo. Forse, guardando il pelo dell'uovo, il rubinetto che sbuca da sotto il tallone non è il massimo, maè solo un piccolissimo particolare in un grande scatto Complimenti Ciao |
| inviato il 28 Novembre 2018 ore 16:59
Diavolo Sergio, a livello compositivo è il tuo scatto meno riuscito. Si salva giusto la bellezza della modella. Ma questi sono solo i my two cents...che possono valere zero. |
| inviato il 28 Novembre 2018 ore 17:54
vista la tua galleria, ottima, penso che questo sia il peggior scatto in assoluto. |
| inviato il 28 Novembre 2018 ore 20:33
Ahhh condivido Arconudo. |
| inviato il 29 Novembre 2018 ore 13:35
Io sono d'accordo con Andrea Cacciari, è uno scatto molto interessante e ben reliazzato a livello di composizione; i colori personalmente mi piacciono moltissimo, solo il rubinetto sotto al tallone dà un po' fastidio. Ciao, Simone |
| inviato il 02 Dicembre 2018 ore 12:07
Lorenzo, pensa che forse proprio a livello compositivo è uno dei più interessanti. |
| inviato il 02 Dicembre 2018 ore 19:49
Ci mancherebbe Sergio. Abbiamo due visuali differenti. E' bello anche questo. |
| inviato il 02 Dicembre 2018 ore 22:40
 Ti faccio vedere questa per farti capire il discorso compositivo. Spesso, soprattutto chi è alle prime armi, concepisce come unici metodi compositivi la spirale aurea, la sezione aurea e il metodo dei terzi (Il più diffuso,il più inflazionato, il più brutto e limitante metodo compositivo esistente). In realtà i metodi compositivi sono decine e decine e tutti assolutamente validi e importanti. In questo caso il metodo compositivo è quello delle linee. Io uso spessissimo quello cromatico, simmetria, sezione aurea, linee, triangoli... etc etc |
| inviato il 02 Dicembre 2018 ore 23:02
perdonami ma il metodo compositivo non basta a reggere una foto che mi sembra non avere, a livello espressivo, molto da dire. anche il rubinettto sotto i piedi e mezzo water che copre l figura della modella, splendida, non aiutano. |
| inviato il 02 Dicembre 2018 ore 23:47
Non mi hai convinto Sergio. Ma non devi in fondo. Forse la mia inesperienza non riesce a cogliere il metodo compositivo delle linee in questa composizione. O forse è la location che trovo disturbante... |
| inviato il 02 Dicembre 2018 ore 23:54
Verissimo, ma con Lorenzo si parlava del metodo compositivo. Non era un rubinetto, ma dei profumi da bagno che ho distrattamente lasciato in scena e dimenticato di togliere in post ma che nella versione hd ho già eliminato. In realtà a me non dispiace che la modella sia parzialmente coperta, naturalmente l'inquadratura era una scelta e in quanto tale fatta scentemente come c'è da dire che non è l'unica del set. Ma ti dirò... per l'articolo per la quale mi serviva, è piaciuta molto :) Spesso le foto non devono per forza essere "emotive" anche se è il genere che prediligo, spesso mi piace distaccarmi completamente da quello che faccio abitualmente, come succede quando faccio lavori pubblicitari o editoriali. Poi naturalmente sono assolutamente gusti. |
| inviato il 02 Dicembre 2018 ore 23:56
Probabilmente disturba il WC, prova a coprirlo con un dito e guardala. Per curiosità mia... |
| inviato il 03 Dicembre 2018 ore 0:12
Esattamente. E la finestra, che trovo poco accattivante. Ma questo mi ha chiarito tutto: “ per l'articolo per la quale mi serviva „ Fa parte di una serie di scatti con scopi pubblicitari. Se il cliente è soddisfatto hai fatto centro. Era il tuo obiettivo primario. Ma io creo secondo altri canoni...non devo compiacere nessuno. Creo per pura gioia fotografica... |
| inviato il 03 Dicembre 2018 ore 0:15
Non è questione di compiacere è che purtroppo spesso siamo limitati da schemi imposti che per forza di cose ci sentiamo costretti a dover rispettare. Ma in alcuni casi è bello poter "evadere". Ad ogni modo naturalmente non devo convincere nessuno ma è solo pour parler. |
| inviato il 03 Dicembre 2018 ore 10:14
Sergio, per curiosità e per capire meglio il contesto, a quale articolo serviva la foto. Per me ancora complimenti Ciao |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |