Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 24 Novembre 2018 ore 12:58 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)
Bella immagine con bellissimi colori e dettagli superbi. Bella posa, sfondo e composizione. Amate il lampo d'acqua. saluti, Marco. Beautiful image with beautiful colors and superb details. Nice pose, background and composition. Love the flash of water. Regards, Satish. |
| inviato il 24 Novembre 2018 ore 12:59
Così vicino a riva ad Orbetello la spigola è la primissima indiziata. Molto più difficile che sia un Serra. Altro non può essere. |
| inviato il 24 Novembre 2018 ore 13:01
Molto bella, complimenti, ottimo momento e stupenda nitidezza!!Bravissimo!! Un saluto Andrea |
| inviato il 24 Novembre 2018 ore 13:57
Paolo, io pesco in mare dall'eta di 10 anni ed ora ne ho 66. In barca e dalla riva. Escludo che si possa trattare di Serra o spigole o lecce, ben sapendo che sarebbe logico associarli alle predazioni nei bassi fondali di Orbetello. Ma quello che fuoriesce dall'acqua, dal corpo allungato e di dimensioni ben maggiori della garzetta, non è associabile a nessuno di questi. Non voglio fare il visionario, ma ho sempre pensato più ad un siluro o una mega anguilla o mega cefalopode. O, comunque, semplicemente non so neppure io a cosa. Grazie dell'intervento. Un saluto, Giorgio. |
| inviato il 24 Novembre 2018 ore 15:22
Ciao Giorgio, sicuramente tu che eri sul posto hai visto quello che io dalla foto non riesco a vedere. Faccio fatica ad immaginare cosa oltre quello che ho detto. Anche io (71 anni) ho sempre pescato. 21 viaggi di pesca in Oceano, 3 Graciosa e 18 a Cabo Verde (Sal, Boavista, Sao Nicolau, Sao Vicente, Maio) ed almeno 120 uscite tra Porto Barricata e Elba. Abbiamo 2 passioni in comune |
| inviato il 24 Novembre 2018 ore 15:32
Alla grande!!! |
| inviato il 25 Gennaio 2019 ore 16:17
Posso intromettermi? Dalla foto, facendo una proporzione tra la garzetta e l'oggetto misterioso si ricava che il "mostro" deve essere ben più lungo di un metro... Difficile che in acque basse di laguna possa vivere un cefalo o una spigola di quelle dimensioni...sarebbe un record. Anche l'altezza dell'acqua (in proporzione alle zampe dell'uccello una ventina di centimetri?) depone per un pesce da fondo melmoso e dalla forma allungata. Se fosse una vecchia Carpa il dorso e la pinna emergerebbero in modo molto più evidente. E i Pesci gatto difficilmente diventano cosi grossi... Guardando in basso nella zona sotto il becco della garzetta si intravede una leggera marezzatura che posso azzardare sia tipica del Pesce siluro. |
| inviato il 03 Febbraio 2019 ore 16:18
Ciao Giorgio. Che situazione |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |