Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 16 Novembre 2018 ore 13:13
Caspita, ci stai dando dentro alla grande eh? A livello generale mi piace molto, sei riuscito a far risaltare molto bene quel timido alberello che sembra quasi aver paura. Mi disturbano un po' le foglie in primo piano (quelle che coprono il sasso, non le altre in basso, che ci stanno). Ciao! Mauro |
| inviato il 16 Novembre 2018 ore 13:40
A me, invece, non disturbano perché interpreto quella "luce" creata dalle foglie come la propagazione dello spirito vitale di quel piccolo albero nascosto. Le foglie creano una "linea guida" che conduce l'occhio dell'osservatore proprio in quel punto. Mi piace molto per come è stata pensata e realizzata! Viola |
| inviato il 16 Novembre 2018 ore 14:07
Mi piace molto per scelta compositiva, messa a fuoco selettiva che esalta quel ramoscello sospeso in un'atmosfera ovattata, e per l'accostamento dei colori, complimenti |
| inviato il 16 Novembre 2018 ore 14:58 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)
UNA bella scena epica. Grande composizione, perfetti colori saturi, luce perfettamente bilanciata. Congratulazioni. Andrew A beautiful epic scene. Great composition, perfect saturated colors, perfectly balanced light. Congratulations. Andrew |
| inviato il 16 Novembre 2018 ore 15:06
Ah, questa è davvero bella, essenziale, con lo sfuocato in primo piano e sullo sfondo, tutto ben bilanciato, colori splendidi, un vero tesoro nascosto, complimenti! Pietro |
| inviato il 16 Novembre 2018 ore 17:03
vi ringrazio. Mauro “ Mi disturbano un po' le foglie in primo piano „ sono diventato matto a comporre la foto in quel modo con quello sfocato,con cavalletto tra sassi e radici che non stava mai a posto e tu me la smonti così? scherzi a parte,capisco che quello sfocato non a tutti possa piacere,però è voluto e ottenuto esattamente come mi ero prefissato.è per metà come dice Viola “ una "linea guida" che conduce l'occhio dell'osservatore proprio in quel punto. „ e per l'altra metà come dice Pietro “ con lo sfuocato in primo piano e sullo sfondo, tutto ben bilanciato „ lo sfocato in primo piano in basso a dx mi serviva per bilanciare le foglie gialle in alto a sx sullo sfondo dietro l'alberello,chiudendolo in una sorta di cornice naturale un saluto Simone |
| inviato il 16 Novembre 2018 ore 22:29
Bellissima! Io ho avuto il privilegio di vederla sul live view della fotocamera Ricordo il momento dello scatto, il bosco era illuminato di una luce che solo in pochi giorni all'anno si può ammirare. Momenti simili sono pura magia e tu hai saputo catturarla al meglio. Complimenti Simo. Ciao Fabrizio |
| inviato il 16 Novembre 2018 ore 23:01
Oro naturale a piene mani, idea ed estetica c'è tutto quello che serve per un doveroso tributo alla natura Claudio |
| inviato il 17 Novembre 2018 ore 9:00
Qui vado un po' controcorrente nel senso che mi piacciono e anche parecchio le foglie sfocate in primo piano ben riprese sull'altro lato da quelle sfocate sullo sfondo, bene anche i tronchi ben illuminati dalla luce laterale, forse farei sparire il primo ramo a destra ma è un dettaglio, quello che non mi piace è il pietrone che nonostante il parziale velo di foglie per me resta pesante. Comunque un'immagine interessante, bravo a cercare visioni alternative. Complimenti, ciao |
| inviato il 17 Novembre 2018 ore 11:29
Bella foto! A prima vista, l'occhio cade proprio dove il fotografo voleva farlo cadere: su quel ramoscello seminascosto dal sasso e dalle foglie in primo piano! Mi piace molto la composizione! |
| inviato il 17 Novembre 2018 ore 11:32
Grazie a tutti. Si Caterina è indubbia la forte presenza della pietra.l'intenzione era quella di mascherarlo il più possibile con lo sfocato in primo piano,troppo piccola la piantina da metterci davanti che ho trovato. Grazie a tutti per le preziose considerazioni. Ciao Simone |
| inviato il 17 Novembre 2018 ore 17:20
Complimenti per la scoperta e la realizzazione! Ciao Adrianoi |
| inviato il 20 Novembre 2018 ore 17:16
tutto molto bello e ben visto quella grossa pietra non fa impazzire pure me, ma del resto si parla di gusti personali e fa parte dello scatto che comunque come da "titolo" ha il suo punto di forza nella luce dorata che hai colto x me un ottimo lavoro complimenti ciao |
| inviato il 20 Novembre 2018 ore 18:31
Adriano,Simone vi ringrazio per l'apprezzamento e le considerazioni. Ciao Simone |
| inviato il 29 Novembre 2018 ore 21:11
Una bella ricerca Una foto di classe Bravo Ciao |
| inviato il 07 Dicembre 2018 ore 18:24
uno sfocato di grande impatto. La luce molto laterale aiuta molto. Scatto tutto incentrato sull'utilizzo perfetto della illuminazione esistente. Bravo...come sempre |
| inviato il 19 Dicembre 2018 ore 14:18
Meno male che c'è chi usa la testa...complimenti il premio è arrivato! |
| inviato il 26 Dicembre 2018 ore 8:35
Il tesoro nascosto è l'amicizia che nasce da queste uscite fotografiche, dove riesci a vivere a contatto a con le persone e capire la loro indole e fruire di tutto quello che hanno da insegnarti, perché in quei frangenti sono senza remore e ti mostrano indistintamente i lati positivi e i lati negativi. E' come trovarsi davanti ad un bosco che col fitto dei suoi alberi sembra impenetrabile ma una volta trovato il varco scopri che quella corazza è solo apparente, è per protezione, e ti si apre un mondo pieno di meraviglie. Ed eccoli lì, in prima fila, i nostri intrepidi, pronti a scattare. Piuttosto solitari, non amano molto la confusione. Ognuno con le proprie caratteristiche, il primo: rigido, diritto, che studia la situazione celandosi un po' dietro al fogliame per non svelare tutti i segreti e lasciare un po' d'iniziativa anche agli altri; il secondo: si agita, cerca la situazione, si contorce per “rubare” qualche idea a chi gli sta al fianco ma + abbastanza sicuro di potercela fare; il terzo: abbastanza voluminoso, allarga le braccia come per arrendersi, il suo perdere il passo con gli altri è una costante, appare stanco, sfuocato, come la maggior parte delle sue foto, ci mette impegno ma non si applica abbastanza. Penso che non sia difficile abbinare i nomi, un autoscatto di “grande rilievo” che a mette a nudo un tesoro alla portata di tutti: l'amicizia. Simone, un momento di una due giorni fantastica e per me molto appagante, nonostante le fatiche a cui mi avete sottoposto ma che valgono comunque un grande grazie. Ciao, Ric |
| inviato il 27 Dicembre 2018 ore 7:08
Grazie di nuovo a tutti. A Riccardo un grazie particolare per le belle parole che ha dedicato a questo scatto e che sottoscrivo |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |