Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 18 Novembre 2018 ore 19:27
ottima per nitidezza e cromie, nondimeno il soggetto. ciao, Michele. |
| inviato il 18 Novembre 2018 ore 20:29
Grazie Michele, sopratutto per il commento sulla nitidezza...che molto spesso non mi soddisfa nelle mie foto. Il soggetto era stranamente molto collaborativo ! |
| inviato il 18 Novembre 2018 ore 22:43
personalmente, con l'attrezzatura che possiedi penso proprio che di meglio non potrai fare, complimenti anche per questo; perché sei riuscito a tirare fuori il meglio dalla tua macchina e obiettivo. ciao, Michele. |
| inviato il 18 Novembre 2018 ore 23:38
Ti ringrazio davvero molto Michele !!!...questo vuol dire che dopo neanche un anno dovrei già cambiare attrezzatura ?!?! |
| inviato il 19 Novembre 2018 ore 0:05
... magari aggiungere un'ottica più luminosa, anche un bel fisso, considerato che fotografi paesaggi... |
| inviato il 19 Novembre 2018 ore 13:11
Grazie dei consigli Michele...stavo proprio valutando l'acquisto di un 35 mm fisso o un grandangolo più spinto |
| inviato il 19 Novembre 2018 ore 13:15
... ricordati che hai un corpo dx, quindi il 35mm diventa un 52, ti ci vorrebbe qualcosa di più spinto... |
| inviato il 19 Novembre 2018 ore 18:15
si...ho puntato un samyang 14 mm, anche se mi spaventa un po la mancanza di autofocus Grazie ancora per la tua disponibilità |
| inviato il 19 Novembre 2018 ore 18:51
Ottima scelta... dicono tutti così, poi, un pó alla volta, si finisce col mettere a fuoco solo in manuale. Ciao e buone foto |
| inviato il 19 Novembre 2018 ore 18:58
Mi metto alla ricerca di un prezzo decente !...sul treppiedi la uso sempre anche io ma, a mano libera ancora non ce la faccio...dal mirino non riesco a capire ! Ciao, grazie e altrettanto ! |
| inviato il 29 Gennaio 2019 ore 0:49
Eh..la volpe...non son mai riuscito a riprenderne una! COMPLIMENTONI! Se ti piaccion questo tipo di foto, un passo avanti é trovare a buon prezzo un 70-200 f2.8...credo i sigma os dg si trovino a buon prezzo..vedrai che guadagno di resa! X il corpo macchina..io son partito con una d3000 nel 2009...la d3400 ha un collaudatissimo sensore...ci farai grandi cose, poi un domani...o d500 o una intramobtabile d3s. Ciao!! |
| inviato il 29 Gennaio 2019 ore 14:34
Eh confesso che ho barato !!!...la volpe era al giardino botanico di Berlino, ed evidentemente era abituata all'uomo visto che ho scattato da non più di 5/6 m in tutta calma Grazie per il consiglio !...sono soddisfatto anche io della d3400, al momento di acquistarla ero indeciso se prendere un modello superiore ma credo che in fondo sia il sensore ad avere l'importanza maggiore...ho pensato che spendere molti soldi in più per dettagli di contorno come il wifi o qualche funzione che quasi mai capiterà di usare, non avesse molto senso per un principiante come me |
| inviato il 29 Gennaio 2019 ore 17:16
Parole sagge! |
| inviato il 29 Gennaio 2019 ore 17:52
Ah ah ah...è visto che dopo il sensore, il grosso del lavoro lo fa l'obiettivo...i soldi risparmiati li ho messi in un nuovo sigma 10-20 mm f 3.5, e il prossimo acquisto sarà un tele (magari quello che mi hai consigliato ) |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |