Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 01 Novembre 2018 ore 10:16
Ottimo documento che testimonia bene il grande disagio dei commercianti Veneziani, la scritta: " vetrina in" sembra quasi un presagio, complimenti. Ciao. Paki. |
| inviato il 01 Novembre 2018 ore 10:51
Altri 10 cm e ti saluto paratia...la massima è stata di 156cm : in confronto a quella del 1966 di 194cm.... si è sfiorato il disastro. Comunque hai fatto un ottimo documento, Vincenzo, complimenti! (Ps ma eri sulla passerella?) Fabio |
| inviato il 01 Novembre 2018 ore 11:04
Grazie Paki Fabio, le passerelle in piazza San Marco le hanno tolte alle 13 perché erano inservibili e ci hanno cacciati dalla stessa perché per le forze dell'ordine era pericoloso stare lì, la foto è stata fatta in Calle dei Fuseri che è stretta e pertanto niente passerelle per tutto l'anno, comunque ero protetto poiché sono partito da Padova con gli stivali da pescatore alti fino all'inguine, grazie per il commento |
| inviato il 01 Novembre 2018 ore 11:22
mi piace molto. Inevitabile notare la "venezianità" della commessa. Come va il 24-70 serie Z? |
| inviato il 01 Novembre 2018 ore 12:35
ciao Marco, ormai più del 30% di esercizi è gestito da asiatici, per quanto riguarda il 24-70mm S direi che va più che bene, pratico, leggero e dal peso contenuto, comunque da comprare insieme come kit alla serie Z, da solo sosta troppo |
| inviato il 01 Novembre 2018 ore 14:52
Bella rappresentazione scenica, drammatica direi. Paki ha colto bene il particolare della scritta "vetrina in". Ottima la composizione ed il b/n Ciao Stefano |
| inviato il 01 Novembre 2018 ore 16:53
grazie Stefano per il passaggio e il commento, più che gradito |
| inviato il 10 Novembre 2018 ore 16:21
la 4a acqua alta di sempre (almeno nella storia "moderna"....), l'acqua alta per cui il MOSE "sarebbe" stato indispensabile per evitarla, evitando così i danni ingenti indotti.....ma si sa, in Italia prima arriva il disastro e poi si rimedia, con milioni di €urini al seguito..... splendida immagine, complimenti! ciauuuzz Mario |
| inviato il 10 Novembre 2018 ore 16:24
Complimenti per il documento.. Ciao Sonia |
| inviato il 10 Novembre 2018 ore 16:34
Complimenti Vincenzo, bellissima immagine anche se, purtroppo, ricorda un bruttissimo momento. Saluti, Paolo |
| inviato il 10 Novembre 2018 ore 16:43
Concordo con chi mi ha preceduto nel commentare questa foto documentaristica. Ottima realizzazione. Ciao e complimenti. Simone |
| inviato il 10 Novembre 2018 ore 17:11
Un documento incredibile., momento colto perfettamente. Ciao Davide. |
| inviato il 10 Novembre 2018 ore 17:11
bel documento |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |