Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 18 Ottobre 2018 ore 14:52
Magari qualcuno più esperto di me potrebbe apportare qualche modifica significativa, per me è perfetta così la scena è ripresa in maniera equilibrata complimenti Vittorio. |
| inviato il 18 Ottobre 2018 ore 15:49
Grazie 1000 Josep, sia a te che agli altri amici del forum che hanno gradito con un "mi piace". Se poi qualcuno più esperto di me troverà qualche margine di miglioramento, leggerò volentieri i consigli/critiche. Ciao e a presto! |
| inviato il 18 Ottobre 2018 ore 19:30
In effetti mi è capitato più volte di leggere in giro negli ultimi tempi, di chi accusi un abuso del BW... Non ci cascare. Se pensi a una foto in bianco e nero, falla così e non devi giustificare a nessuno una tua scelta. |
| inviato il 18 Ottobre 2018 ore 20:54
consiglio accettato Lorenzo. il viraggio come lo trovi? |
| inviato il 19 Ottobre 2018 ore 2:04
Sulla post produzione non posso vantarmi.. A me sembra buono, sia nelle alte luci e nel nero si distingue ancora il dettaglio fine. Un consiglio costruttivo per le prossime, se ti interessa la mia opinione (e non ha a che vedere con questa immagine in particolare).. Azzardo dicendo che probabilmente hai ripreso originariamente a colore. Se vuoi riprendere bianco e nero, imposta il monocromatico direttamente in macchina in fase di scatto. Questo in analogico non si poteva fare, ma visto che c'è la possibilità sfruttala. Durante lo scatto ti renderai conto subito di che impatto hanno le ombre e i colori della scena sull' immagine finale. Passare monocromatico in un secondo momento da risultati più imprevedibili e più complicati da gestire. ( in live view si può avere anche un anteprima già bn ... ) Ricorda che anche in bn il bilanciamento del bianco influisce sull immagine. Un bilanciamemto bianco che contiene delle dominanti rosse o verdi o azzurre avrà lo stesso effetto di un filtro in vetro A , G , B . La cosa logicamente può anche essere sfruttata a proprio vantaggio, ad ogni modo tieni a mente che un bianco con una dominante accentuata andrà sempre verso il grigio a meno di non bruciarlo con l esposizione. |
| inviato il 19 Ottobre 2018 ore 11:37
Ciao Lorenzo. Si, l'immagine iniziale era a colori, ci hai visto giusto. Quando creo dei bianconeri sono tutti viraggi in cui giochicchio alla ricerca del viraggio che meglio si adatta al mood che voglio trasmettere. Ho letto/sentito anche altri che come te consigliano/preferiscono scattare direttamente monocromatico e comprendo i vantaggi che descrivi. L'unica cosa che mi spaventa è il non poter tornare indietro, cioè al colore, in caso di curiosità/pentimenti. Magari per me l'idea giusta è scattare la stessa foto sia a colori che in monocromatico. Pienamente concorde con te sul discorso del WB, vedrò di starci attento. Ti ringrazio per la tua preziosa opinione, sicuramente ci rifletto, e grazie anche per avermi dedicato del tempo. Vittorio |
| inviato il 20 Ottobre 2018 ore 16:33
Bel ritratto in buon BN! Bella la pp sulla pelle e bel lavoro sulle labbra! |
| inviato il 21 Ottobre 2018 ore 2:32
Fai una prima parte colore come al solito e poi passi in monocromatico, cambiare picture control è un attimo! In generale al risultato finale più ci si avvicina con lo scatto meglio è . Non perché ci sia qualcosa di negativo nella post produzione, ma il risultato finale è avvantaggiato quanto più la ripresa è di base è vicina al risultato voluto. Fammi sapere ! |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |