Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 05 Ottobre 2018 ore 9:59
Ottimo B&N e come pure il forte contrasto ... mi piace W |
| inviato il 05 Ottobre 2018 ore 10:23
Ciao Walter, grazie mille! Davide |
| inviato il 05 Ottobre 2018 ore 20:53
Bellissima composizione e resa del BN! Siete stati a Parigi quest'estate? Un abbraccione a tutta la famiglia! Ciao. Davide |
| inviato il 06 Ottobre 2018 ore 0:19
Ciao Davide! Grazie A Parigi siamo stati ad Aprile. Vacanze in Corsica, ma sono cronicamente indietro con lo sviluppo... Un abbraccione a voi, dobbiamo sentirci!! Davide |
| inviato il 13 Ottobre 2018 ore 12:59
In questa fotografia c'è una buona costruzione della composizione, ma quello che è più rimarchevole si trova nello slancio prospettico. A ben guardare questo va oltre il visibile oggettivo e materiale. * Ciao Patrizio |
| inviato il 13 Ottobre 2018 ore 17:12
Ciao Patrizio, la tua osservazione coglie un aspetto importante; credo che qui le linee verticali ricche di motivi ricorrenti mi abbiano aiutato nella resa di questo slancio. Grazie e a presto! Davide |
| inviato il 17 Ottobre 2018 ore 13:10
Bella prospettiva e bei contrasti...mi piace Un saluto Luca |
| inviato il 17 Ottobre 2018 ore 14:44
Ciao Luca, grazie mille!! Buon pomeriggio, Davide |
| inviato il 01 Novembre 2018 ore 10:00
Bella e insolita prospettiva della famosa cattedrale parigina, avvalorata da un buon b&n! Immagino tu abbia applicato la correzione prospettica in LR o PS, però, secondo me, ti manca ancora un filino per avere le linee perfettamente verticali (vado a occhio, magari mi sbaglio...)... Ciao, Alberto. |
| inviato il 01 Novembre 2018 ore 10:17
Ciao Alberto, ti ringrazio per il passaggio ed il commento. Effettivamente hai ragione, ho riaperto l'immagine e ho dato quel "filino" in più, ora va meglio Quindi grazie anche per il suggerimento! Buona giornata, Davide |
| inviato il 01 Novembre 2018 ore 10:42
Eh, deformazione professionale! |
| inviato il 02 Novembre 2018 ore 22:21
bella la scelta compositiva, ottimo il bianco e nero giustamente contrastato. complimenti bellissimo scatto. ciao mauro |
| inviato il 03 Novembre 2018 ore 13:19
Ciao Mauro, grazie per il passaggio ed il commento. Felice del tuo apprezzamento! Davide |
| inviato il 17 Aprile 2019 ore 10:52
ottima ripresa.....bravo a lasciarci questa testimonianza......purtroppo sara' impossibile riprodurla tale e quale era prima dell'incendio ciao Gianfranco |
| inviato il 17 Aprile 2019 ore 13:04
Grazie Gianfranco, ciao! |
| inviato il 17 Aprile 2019 ore 13:08
Ciao Turbolumaca, Bellissima foto per geometrie, simmetrie, pattern, punto di ripresa e bel viraggio al bianco e nero. ci auguriamo tutti che venga ricostruita al meglio. Ciao Luca |
| inviato il 17 Aprile 2019 ore 15:40
Ciao Luca, ti ringrazio molto! Davide |
| inviato il 17 Aprile 2019 ore 23:53
Così anche tu sei stato testimone di quello che la fotografia è nel profondo. Un momento fermato di qualcosa che non c'è. Sembra ovvio ma qualche volta anche l'ovvio assume una forza impressionante. Io non ho cercato negli album le mie fotografie di questa scena, mi fa male vederle. Ciao Patrizio |
| inviato il 17 Aprile 2019 ore 23:58
Ciao Patrizio, grazie del passaggio e del pensiero, che mi dà la possibilità di aggiungere qualcosa. Il titolo di questa immagine risale a quando l'ho pubblicata: mai avrei immaginato che questo scatto si sarebbe rivelato realmente drammatico, proprio perché rappresenta qualcosa che non c'è più, andato distrutto in modo impressionante e traumatico. Quando ho appreso dell'incendio mi è venuta in mente questa immagine, sono andato a vederne la stampa e ho percepito la forza di un istante fissato su carta. A me fa impressione vedere questa scena oggi. Riproporla è stato anche un piccolo gesto di vicinanza a chi si dovrà rimboccare le maniche per tirarla su come prima. Buonanotte, un caro saluto! Davide |
| inviato il 26 Aprile 2019 ore 9:12
Bel punto di ripresa e conversione in bn, mi unisco al tuo dispiacere e agli auguri di pronta ricostruzione. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |