Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
user181444 | inviato il 24 Aprile 2019 ore 9:33
Bella, ma per i miei gusti non avrei incluso nella composizione il ramo a destra, avrei sfuocato leggermente di più o, come ultima arma, avrei abbassato il ramo! Sposatare, infatti, l'inquadratura sulla sinistra avrebbe non incluso il bellissimo sasso a destra. Meglio abbassare il ramo, decisamente! Riesci a vedere la foto che ho visto io? Scelta della focale perfetta!! |
| inviato il 24 Aprile 2019 ore 14:36
Certo che vedo la tua fotografia amico mio, è una delle opzioni che ho considerato. Il ramo presente sulla destra dell'inquadratura l'ho volutamente incluso nella scena per utilizzarlo in quella che è la sua funzione precipua, ossia di quinta in primo piano volta a introdurre lo sguardo dell'osservatore all'interno della scena stessa ... ragione per cui è ineludibile Anche abbassarlo del resto non era una opzione praticabile per il semplice motivo che se avessi agito in questo modo avrei ottenuto non uno ma ben due effetti deleteri: il primo sarebbe stato quello di togliere aria al di sopra del ramo stesso, facendogli quindi perdere tutto il suo impatto visivo, senza contare il fatto che avrei anche corso il rischio di potarne la cima; il secondo effetto, forse ancora più deleterio del primo, sarebbe stato quello che così facendo avrei di certo sforbiciato via almeno il 50% delle chiome degli alberi presenti sullo sfondo, con tutte le deleterie conseguenze, a carico dell'equilbrio compositivo dell'immagine ripresa, che sono facilmente immaginabili Infine non ho sfocato ulteriormente perché volevo che lo sfondo conservasse una certa dose di leggibilità che aprendo maggiormente avrei perso, all'uopo infatti ho anche visualizzato l'immagine che ne sarebbe risultata a f 4, in stop-down chiaramente, e non mi ha affatto convinto, come del resto neanche quella a TA, che essendo peraltro direttamente visibile a mirino è stata anche la prima a essere esclusa |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |