JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
ritratto di un Avvoltoio Monaco uccello oramai estinto in italia,foto scattata in un parco naturale durante un progetto di recupero e reintroduzione della specie verso le baleari. Anno 2011 crititche e consigli mi aiutano a migliorare , grazie
Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Forse 1/50 di sec non è stato sufficiente a rendere l'immagine tagliente! A 70mm sei già al limite del mosso... Comunque lo scatto si lascia ben guardare anche a causa del raro soggetto.
grazie Niki sono contento che ti piaccia . si in effetti mi sarebbe piaciuto decentrarlo, ma lo spazio era cosi ristretto e non volevo perdere la MAF sul becco.
esemplera bellissimo alto 1 metro o piu' la sua apertura alare era quasi di tre metri ... un uccello di peso, eprienza unica non mi ero mai avvicinato tanto ..
si in effetti con il tele gia i 70 mm erano troppi a 1/50 non è stato possibile evitare il micromosso .. data la distanza ravvicinata avrei dovuto portare un 50 mm
Un'altra sensanzione che mi ha colpito è che questo uccello compie tantissimi MicroMovimenti del volto è attentissimo a cio che succede attono a lui.
Ma devo ritenermi fortunato, questo scatto e stato selezionato su ben altri 8 fatti con minor successo,a causa di un fattore di mosso molto piu elevato
Piacevoli lo stacco del soggetto dallo sfondo e la composizione. Trovo molto limitata la pdc e la maf sembra incerta (anticipata). Non comprendo un tempo di scatto così lungo visto che eri solo a 100iso e ti bastava alzarli leggermente per aumentare i margini di ripresa.(imho) Ciao e buona luce, lauro
sono felice che ti piaccia , si in effetti la pdf è ristretta a f/7.1 e con l'uso del tele senza cavalletto ho cercato di dare un maggior dettaglio alla zona che si trova attorno al becco, in quanto molti di questi esemplari si differenziano per tipologia, forma e cromie.
Lauro sempre molto gentile,grazie dei consigli costruttivi
Vista la vicinanza (circa 1.60mt) e i 70mm di focale , la pdc è ridottissima e quindi avresti potuto osare chiudendo a f.8 e anche f.9 usando un solo punto di af e mirando all'inizio dell'attaccatura del becco. (imho) ciao, lauro