Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
user28555 | inviato il 02 Settembre 2018 ore 11:34
Bellissimo primo piano, sono di parte Canon come brand e non conosco il modello, pero' il ritratto ed il taglio ravvicinato con quel tono metalizzato dell'obiettivo che rende molto bene sul fondo bianco e luminoso, la rendono molto interessante anche se mi pare ci sia una certa sproporzione tra dimensione obiettivo e corpo macchina, ma forse dipende anche dalla prospettiva proposta ; remake fotografico di modello in ogni caso molto ben reaalizzato: complimenti Tiziano. Ciao, Claudio |
| inviato il 02 Settembre 2018 ore 11:42
Ottimo scatto e bel primo piano. Sono canonista ma con l'analogico usavo la Nikon, la mia ultima (che conservo) e stata la Nikon f3. Un saluto Annamaria |
| inviato il 02 Settembre 2018 ore 12:08
Ciao Claudio, si tratta di una Nikon 1 v2, una delle prime mirrorless di Nikon con sensore da 1". Per tanti un progetto fallito, ma secondo me si tratta di un progetto forse non capito. Io la utilizzo con molta soddisfazione, essendo molto piccola la porto sempre con me. Pensa che corpo macchina più due zoom che vanno da 27 a 297mm equivalenti, trovano posto nella mia molto affollata ventiquattrore. Per non contare poi, che con un adattatore può montare tutte le ottiche Nikkor sul mercato. Praticamente, io utilizzo tre corpi macchina con altrettanti sensori di misura diversa. Così facendo ho tripplicato il parco ottiche che possiedo. L'obbiettivo montato sulla fotocamere nella foto, è un 135mm f/2.8 che sembra enorme date le dimensioni della fotocamera. E' ovio che questa foto, non vuol essere uno spot pubblicitario, e non ha velleità di persuasione a cambiare brand. In ogni caso ti ringrazio e sono davvero contento, nel avere il tuo apprezzamento. Un carissimo saluto Tiziano |
| inviato il 02 Settembre 2018 ore 12:18
Ciao Annamaria, è un piacere trovarti tra i miei piccoli scatti. Come dicevo a Claudio, non è uno spot pubblicitario, a me piace tutto ciò che riguarda la fotografia, indipendentemente dalla marca. Ti ringrazio di cuore, un caro saluto Tiziano |
| inviato il 03 Settembre 2018 ore 14:43
Potrebbe essere un'astronave. La trovo bellissima. Complimenti,Lu. |
| inviato il 06 Settembre 2018 ore 19:45
La tecnologia aiuta indiscutibilmente così come lo strumento che si usa, ma spesso la differenza la fa chi sta dietro il mirino. Interessante riproposizione di modelli incompresi come hai sottolineato, che spesso sono caduti in disgrazia immeritatamente. Buona idea e condivido le tua analisi che hai inviato a Claudio (Nightflier). bye gios |
| inviato il 08 Settembre 2018 ore 10:29
@Luigi Mossali Ciao Luigi, diciamo che in effetti non hai tutti i torti. Inclinata e flutuante nel vuoto, ricorda un po i film di fantascienza degli anni ottanta. Ti ringrzio per i graditissimi complimenti. Un caro saluto Tiziano @Gios Ciao Gios, Hai detto bene, caduti in disgrazia immeritatamente. In tendiamoci, non che il sistema Nikon 1, a livello di qualità dei fiels, potesse competere col resto del sistema Nikon o di altri brand con sensori più prestanti. Ma a mio modo di vedere, può essere integrato alla grande e comunque, possiede alcune peculiarità che fanno molto comodo. Penso inoltre, che la differenza la fa sempre, (come dici tu) chi sta dietro al mirino. La fotocamera e l'obbiettivo, sono strumenti, più o meno prestanti, ma è la visione personale che ognuno di noi possiede e propone agli altri, a fare davvero la differenza. Sono molto lieto, fa molto piacere viggiare sulla stessa frequenza di pensiero di fotografi così bravi. Un grosso grazie per il tuo intervento e un carissimo saluto Tiziano |
| inviato il 08 Settembre 2018 ore 19:27
Splendido spot compo, luce Tiziano Peccato che hanno terminato la produzione Un carissimo saluto Mauro |
| inviato il 09 Settembre 2018 ore 12:08
Ciao Mauro, pazienza, ma si trovano degli usati a prezzi molto interessanti. Ti ringrazio per la tua gentilezza. Un carissimo saluto Tiziano |
| inviato il 17 Ottobre 2018 ore 1:45 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)
Pezzi fantastici. Io in realtà piace giocare con tali pezzi di marcia, anche se non è più distribuito in campo. La bellezza di un tecnofili è... 8-) colpo molto buona! Romantico. Awesome pieces. I actually like playing with such pieces of gear even if no longer deployed in field. The beauty for a technophile is ... Very good shot! Romantic. |
| inviato il 17 Ottobre 2018 ore 17:36
Nico è un piacere apprendere che viaggiamo sulla stessa frequenza d'onda. Ti ringrazio Tiziano |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |