RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Paesaggio con elementi umani
  4. » vista su S. Marco

 
vista su S. Marco...

paesaggi

Vedi galleria (4 foto)

vista su S. Marco inviata il 01 Settembre 2018 ore 0:33 da Pau67. 0 commenti, 148 visite.

a 18mm, 1/200 f/6.3, ISO 200, mano libera.

il suo nome completo è Scala Contarini del Bovolo, ed è la scala a chiocciola più famosa di Venezia, adiacente al palazzo che le dà il nome. Palazzo Contarini del Bovolo è un magnifico esempio di architettura gotica veneziana, e si trova nel sestiere San Marco, in pieno centro turistico. Eppure bisogna cercarlo per trovarlo, perché difficilmente ci si passa davanti trattandosi di un edificio incastonato in un vicolo cieco. Realizzato tra il trecento e il quattrocento, al Palazzo dei Contarini venne aggiunta la scala solo in un secondo momento, che fu chiamata 'del bovolo' per la forma a spirale ? la chiocciola era chiamata appunto 'bovolo' in veneziano. Non era strano per l'epoca realizzare scale elicoidali, ma quello che rende unica la scala del Palazzo Contarini è la struttura e la dimensione di questa. Alta 26 metri, con un diametro di 4.7, si compone di mattoni e pietra d'Istria, ed è formata da logge e archi in tutta la sua altezza. Gli 80 gradini monolitici si salgono in senso antiorario, e portano ad un belvedere a cupola che offre una vista meravigliosa sui tetti della città. Gli archi e le colonne che ne percorrono tutta la lunghezza conferiscono alla scala un aspetto peculiare, in cui alcuni esperti vedono una sorta di anello di congiunzione tra il periodo gotico e il Rinascimento



Vedi in alta risoluzione 1.6 MP  

Piace a 3 persone: Alberto Tirri, Nemesi9191, Sodium


Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)

Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me