JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Troppo rumorosa, abbassa il tempo di scatto a 1/20 (in questo caso) visto che hai la lente con stabilizzazione, così da ridurre gli iso. Poi il rumore puoi anche attenuarlo con i vari software di post produzione, ciao e buona serata.
Grazie del consiglio errevi..perche ho letto su internet che senza treppiede la velocità di scatto deve essere superiore alla lunghezza focale, che nel mio caso è 160..per quello che rimango sempre a questi valori Dici che la rumorosità sia per gli iso?
Buona la composizione. La maf risulta incerta e il rumore digitale è invadente. A mano libera hai 2 problemi: a) ondeggi con il tuo corpo mentre sei concentato a comporre e scattare b) ondeggia il gambo/posatoio (venticello)
Con una canon 750d devi assolutamente evitare di alzare gli iso , fermati prima max 800-1000 Aiutati con un flash anulare macro
Imposta sempre un solo punto di af e ai-servo
La maf qui doveva centrare un'occhio e la pdc coinvolgerli entrambi (in macro dal punto di maf la pdc si estende 50%prima e 50% dopo)
Grazie mille Lauro per il passaggio; critiche e suggerimenti sempre apprezzati. Sicuramente in molte occasioni mi preoccupo poco di mantenere una immobilità assoluta e sono conscio di dover limitare gli iso (grazie per la cifra limite indicativa); valuterò anche la questione della luce, devo studiare meglio quale è l'investimento migliore e più comodo da portarsi in giro. Comunque la maf è sempre manuale, non scatto mai in automatico, per testardaggine e per piacere. Ho caricato alcune foto di libellule, sicuramente punto più a dare priorità al muso nella maf, ma non capisco perchè anche a f8 la pdc rimane così ridotta...idee? buona serata!
Perchè nella fotografia macro i valori in gioco sono legati a pochi millimetri di profondità di campo, la scorciatoia ? scattare con soggetto meno ambientato e applicare un drastico crop .... ma allora non siamo più nella fotografia macro/micro Dimentica il focheggiare a mano senza un treppiede con testa dedicata ... il nostro corpo umano esegue delle oscillazioni che ci avvicinano/allontanano dal soggetto quindi mentre scattiamo rischiamo di spostare il punto di maf.