JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
, 6 sec f/16.0, ISO 100, treppiede. Cagliari, Italia.
Per capire la differenza tra frutta e verdura, esaminiamo ciò che rende un frutto ... un frutto e ciò che rende un vegetale ... un vegetale. Se si sta parlando in un contesto di tipo botanico, la zucca, il pomodoro, il peperone o il cetriolo, sono considerati frutti, perché tutti semi semi. Se si sta parlando invece in termini culinari, tutti potranno essere controllati verdure. Quali sono le verdure? "Verdura" è un termine culinario. La sua definizione non ha alcun valore scientifico ed è in qualche modo arbitrario e soggettiva. Tutte le parti di piante erbacee mangiate dagli umani umani, intere o in parte, sono generalmente considerate verdure. Tuttavia le verdure nere FOGLIE (spinaci, sedano, lattuga, cavolo), GAMBI (asparagi, sedano, rapa), FIORI (broccoli, carciofi, cavolfiore), FRUTTI (pomodoro, zucca, cetriolo, zucchine), SEMI (piselli, fagioli) , RADICI E TUBERI (ravanello, barbabietole, carote, patate, rapa), o BULBI (aglio, scalogno, cipolla). Le verdure hanno una bassa quantità di fruttosio e hanno un gusto più saporito. Ci sono molti frutti botanici che sono etichettati come verdure a causa del loro uso di tipo culinario: il pomodoro, melanzana e il peperone sono tradizionalmente considerati come ortaggi. Anche io chicchi di mais e piselli vengono denominati come verdure, pur essendo classificati come frutti. La stessa cosa vale per i funghi: una causa del loro uso in cucina, in primi piatti o antipasti, vengono erroneamente denominati come verdure. Quali sono i frutti? Il termine "frutta" ha significati diversi che dipendono dal contesto in cui viene usato, e varia una seconda che si parli di biologia o preparazione del cibo. La frutta è dolce perché contiene alte quantità di fruttosio, che alle verdure di solito manca. Frutta botanica: Il significato biologico del frutto è protezione, nutrimento e mezzo di diffusione al seme che contiene. Secondo la definizione "classica", il vero frutto deriva dalla sola azione dell'ovario del fiore che si modifica profondamente. Se invece i frutti non derivano esclusivamente dallo sviluppo dell'ovario, ma alla loro formazione partecipano anche altre parti del fiore, si parla più corretto di falsi frutti. Le piante danno vita a frutti diffondano i semi per preservare e moltiplicare la specie. Tuttavia, un grande numero di verdure comuni, così come i cereali, sono il frutto delle specie vegetali da cui provengono. Frutta culinaria: Qualsiasi parte commestibile dal sapore dolce di una pianta che assomiglia alla frutta, anche se non si usura da un ovario floreale, è nota come "frutta" in ambito culinario. Il Rabarbaro, ad esempio, è considerato un frutto da alcuni botanici, anche se solo il picciolo è commestibile. Nel mondo commerciale, alcune norme dell'Unione europea definiscono come frutto la carota, al fine di poter misurare la percentuale di frutta contenuta nella marmellata di carote. In sintesi ... Alcuni frutti sono considerati sia in ambito culinario che botanico, come ad esempio il mango, l'uva, l'anguria, le arance, il melograno, ecc ... Molti ortaggi consigliati "verdura" sono tecnicamente frutti, come ad esempio le melanzane, i pomodori, le zucche, i peperoni, la zucca, ecc. Alcune spezie come il pepe e il peperoncino sono tecnicamente frutti. Il significato preciso di frutta e verdura può dipendere anche tradizioni culinarie locali. Per esempio, in Brasile, è tradizionalmente consumato con lo zucchero come dessert in frullati, e quindi considerato un frutto, mentre in altri paesi (tra cui il Messico e gli Stati Uniti) è usato in insalate e salse, e quindi considerato un vegetale.
Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Ottimo tempismo, mi piace anche la composizione E la libellula è venuta molto bene! Però devi spiegarmi come hai fatto per 6 secondi a farla star ferma ?
Non saprei dirti sembrava ubriaca,poco prima era dentro una tazza con dentro della birra Grazie della visita e passaggio Ciao,Pinus
user28555
inviato il 02 Settembre 2018 ore 13:15
Ah, e0 una libellula alcolizzata, comunque il tempo e' eccessivamente lento per uno scatto del genere, impostavi un F11 ed al limite alzavi un pelo gli Iso a 160 o 200 e andavi via liscio con un tempo sempre lento ma sotto il secondo con benefici su una minore raccolta luce, qui un pelo eccessiva sul bianco e di ordine piu' generale. Compo e foto molto particolare con soggetto a sorpresa. Complimenti Pinus. Ciao, Claudio