Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 18 Dicembre 2012 ore 23:23
è incredibile, stavo viaggiando in auto verso monghidoro il vento era fortissimo fermo l'auto per ascoltarlo e in un secondo il cielo si è mostrato come vedi. per fortuna che ho con me sempre una compatta. grazie e buon natale.anche a te. questo natale vorrei regalarmi un obiettivo ma non ci capisco nulla nei forum. per scattare le persone , per fotografare la notte o ciò che mi cattura hai qualche consiglio?. ora ho un 18-55 |
| inviato il 19 Dicembre 2012 ore 10:39
Ciao Monica, quando si è in giro non si sa mai ... sei previdente a portarti la compatta, brava. Un consiglio? Grazie naturalmente, ci provo, ma come tutti i consigli, sempre da prendere con le molle, anche perché non è affatto facile darli . -- Naturalmente il 18-55 tienilo, checché se ne dica, lo ritengo un obbiettivo più che valido, con una buona risoluzione. Io ci aggiungerei semplicemente il 70-200 f4L IS USM, Oppure la stessa identica versione, ma non stabilizzato (io ho questo) che si trova ad un prezzo "decente" senza svenarsi, attorno ai 600 Euro in negozio, ma anche meno, se acquistato on-line. ((Io preferisco spendere qualcosa in più ma acquistare in un negozio affidabile: Hai sempre un punto di riferimento certo e meno complicato.)) Dunque tale obbiettivo ti posso dire che è semplicemente eccezionale per la sua elevatissima risoluzione-nitidezza e resa del colore, nonché robustezza e semplicità d'uso. Non sbaglieresti, assolutamente, specie se decidessi un giorno di sostituire la tua "vecchietta", ma sempre validissima 350D . Non aggiungo altro se non che il 70-200 ti regala foto stupende. Ah, un'altra cosa, per le foto notturne (( validissimo anche il 18-55, figurati il 70-200 )), basta che ti doti, se non l'hai già, di un cavalletto e di uno scatto remoto, cioè il comando a distanza, poi procedi con alzo specchio, chiusura diaframma f 5.6, 8, o 11, o di più a secondo della luce disponibile e vai con lo scatto: Usciranno delle bellissime immagini, contaci . Spero di esserti stato in qualche modo d'aiuto, ti ringrazio della fducia , un salutone, alla prossima ciao - G.Piero |
| inviato il 19 Dicembre 2012 ore 11:55
grazie, consiglio fantasico chiaro. grazie grazie |
| inviato il 19 Dicembre 2012 ore 13:58
Felice che il consiglio ti sia risultato utile -- Volendo ci sarebbe anche un'altra soluzione valida. Il Canon 15-85 IS f3.5-5.6. stabilizzato. Non lo conosco direttamente, ma ne dicono molto bene. Sicuramente un ottimo obbiettivo: E' il classico tuttofare che copre le focali dal grandangolo al medio tele e al costo più o meno del 70-200 non stabilizzato. - Guarda le recensioni su questo sito. - Ciao Monica buona luce. - G.Piero |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |