Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 14 Agosto 2018 ore 23:47
Grazie a che vorrà lasciare il proprio parere in merito. Rod |
| inviato il 15 Agosto 2018 ore 0:12
ciao Rod. Approfitto per esprimere la mia solidarietà a chi sta soffrendo per questo disastro. fiore |
| inviato il 15 Agosto 2018 ore 0:39
che dire, Rod? tu sei una persona sensibile: ben venga ogni iniziativa, anche la pubblicazione di una fotografia, che stimoli la riflessione e mantenga viva l'attenzione viviamo in un paese fragile, la nostra città non fa eccezione, anzi… l'incuria, o peggio, ha sicuramente giocato un ruolo, ma esiste anche un fattore di imprevedibilità; secondo alcuni, il difetto era nella progettazione, per cui nessun controllo, per quanto scrupoloso, avrebbe potuto quantificare il grado di vetustà e comunque, non servirà da lezione ciao, Michele |
| inviato il 15 Agosto 2018 ore 0:46 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)
Grande colpo e foto... composizioni eccellenti e Super shot..... bravo.. Rod.... bye.. Jean.. Great shot and picture...excellent compositions and super shot.....bravo..Rod....bye..Jean.. |
| inviato il 15 Agosto 2018 ore 7:37
Quello che fa molta rabbia dentro, da quello che ho potuto seguire e sentire, trattasi dell'ennesima catastrofe annunciata. Ora come sempre ci saranno passerelle di personaggi e molte inutili parole. Doveroso ringraziare chi in questi momenti deve lavorare in maniera rischiosa per recuperare i superstiti e le salme. In queste tristi situazioni, mi vien difficile mettere un like. Mispiace per Jean che probabilmente non ha capito, o forse il traduttore come spesso succede inverte il senso delle parole. |
| inviato il 15 Agosto 2018 ore 7:41
Ero bimbo quando accadde il disastro del Vajont, che, al momento, fu subìto quasi come fosse una tragica fatalità; la verità fu resa nota a fatica, in decenni di vergognose omertà. Da allora, purtroppo, di eventi simili ne sono accaduti molti, sempre con un denominatore comune, lo sdoganamento di qualsivoglia responsabilità da parte delle istituzioni. I morti restano, presenza dura e concreta, per chi ha perso un parente, un amico… Mi sovviene, tanto per restare sul territorio, quanto scrisse una trentina d'anni or sono, un genovese di gran qualità e limpido pensiero "Prima pagina venti notizie ventuno ingiustizie e lo stato che fa, si costerna, s'indigna, s'impegna, poi getta la spugna con gran dignità …." Mi fermo qui, tanto è inutile, fatto salvo il cordoglio per chi è stato duramente colpito. |
| inviato il 15 Agosto 2018 ore 8:41
Oramai l'Italia è tutta un'inchiesta. I fascicoli aperti sono tanti e i casi “inspiegabili” ancora di più. Troveranno, quando e se lo troveranno, il capro espiatorio di turno e tutto tornerà nella norma italica “del fare e disfare comunque è lavorare”. Mi dispiace, eccome, per la povera gente che ci ha rimesso la vita e per una città che non meritava di certo l'ennesimo disastro. Ma tant'è.... sembra che al peggio non ci sia mai fine e che nessuno di noi ha davvero voglia di trovare la soluzione, tanto meno chi ci guida che è già preso dalle solite mille polemiche e mille parole senza costrutto alcuno che fanno più male delle sciagure. Un saluto, Pinitti. |
| inviato il 15 Agosto 2018 ore 9:04
@ Fiore @ Michele @ Jean @ Fiore @ Paolo @ Pinitti ... comincio col dire che ho aggiunto in didascalia quanto avevo intenzione di fare già postando lo scatto .. "NO LIKE PLEASE!!", perchè con questo scatto non sono assolutamente in cerca di like, sarebbe meschino da parte mia, ma vuole semplicemente essere un mio modo e vedo anche vostro di esprimere il proprio parere e per quello che può valere la propria rabbia, per essere uniti in un momento così tragico al cordoglio di quelle povere vittime innocenti. Personalmente non riesco a farmene una ragione, non si può morire così tragicamente per colpa di incuria e negligenza, da anni continuavano a fare manutenzione ... evidentemente con stucco e pittura !! Sono arrabbiato, addolorato e mortificato, non ci sono mai i soldi per le cose importanti, ma per i "loro" stipendi e le pensioni d'oro .. quelli si trovano sempre !! Grazie mille per aver lasciato il vostro pensiero. Un caro saluto, Rod;-) |
| inviato il 15 Agosto 2018 ore 10:04
non ci sono parole in questi frangenti, solo attonimento, incredulita' di come un ponte su cui ogni anno viaggiavano milioni di persone possa essersi accartocciato portando solo morte e distruzione , non so a cosa e' dovuto, ce' chi parla di cedimento strutturale, chi invece fatalita' perche' il ponte non aveva difetti strutturali, chissa' se mai si scoprira' la verita' o se tutto come sempre verra' archiviato...so solo che NON doveva succedere. In italia e' sempre cosi' fai lo struzzo e poi quando succede.. corri ai ripari, ho letto che da oggi inizieranno a monitorare costantemente tutti le altre infrastrutture considerate "a rischio" DA OGGI???? eh certo prima ci vuole un disastro.. no... ho detto tutto.. mi spiace tantissimo. Rod. |
| inviato il 15 Agosto 2018 ore 10:31
Tutta la mia solidarietà per questa ennesima tragedia italiana frutto probabilmente di un'incuria endemica del nostro paese. Stefano |
| inviato il 15 Agosto 2018 ore 11:08
Documento importante ed "a caldo ", il tuo, così come l'accorato commento : polemiche qui su Juza sono da evitarsi, a parer mio. Il ricordo di tutte le volte che - perlomeno noi dal Piemonte - siam passati su questo ponte è senza numero, io meno di un mese fa c'ero e tutte le volte mi stupivo da quanto visibile sullo stato di conservazione ( pietoso ) dell'opera. Poi, si passava oltre e la cosa rimaneva lì. Fino ad ieri. Un caro saluto a te ed a tutti gli intervenuti. |
| inviato il 15 Agosto 2018 ore 11:17
Ci sono passato parecchie volte, e spesso l'attraversarlo coincideva con l'inizio un viaggio per le vacanze. Resto incredulo che una struttura così importante, così sorvegliata, così monitorata, sia collassata in un istante senza alcun segno premonitore. Spero solo, (nel nostro paese nutrire qualche perplessità e dubbio è più che giustificato), che venga fatta chiarezza su quanto accaduto. |
| inviato il 15 Agosto 2018 ore 13:56
Una tragedia annunciata, non si può parlare di "tragica fatalità" faceva parte di una delle tante infrastrutture a rischio nel nostro Paese. Tutta la mia solidarietà alle vittime, ai feriti ed alle famiglie coinvolti in questo disastro. Ciao Rod! Sergio |
| inviato il 15 Agosto 2018 ore 14:13
mi dispiace per quello che è successo..ma come tutte le cose in italia solo le pubblicità dicono prevenire è meglio che curare..si aspett sempre che accada qualcosa per prendere provvedimenti o migliare qualcosa.. |
| inviato il 15 Agosto 2018 ore 15:41
Grazie Rod e a tutti per aver sottolineato e parlato di questa tragedia, non ci sono parole. |
| inviato il 15 Agosto 2018 ore 16:32
la nostra Genova in ginocchio, solidarietà' alle vittime, alle famiglie delle vittime, alla povera gente sfollata. Credo sia d'obbligo ringraziare tutti coloro che si sono prestati nei soccorsi. |
| inviato il 15 Agosto 2018 ore 17:28
Ci sono ancora, forse, persone sotto le macerie del ponte e non mi sento di dire nulla. Sopra quel ponte ci sarò stato poche volte, nei miei anni da universitario fuori sede a Genova, ma sotto qualcuna di più. Ricordo sempre l'inquietudine mia a percorrere gli alti ponti liguri, e anche a passarci sotto, ma dopotutto in anni recenti sono venuti giù ponti anche qui in Lombardia dove abito e molto meno complessi e imponenti. Come sempre, rimane il mio pensiero di fondo per questo nostro povero, martoriato paese: necessitiamo di occuparci dei territori, manutenerli, valorizzarli, in chiave strutturale ma anche naturale e culturale. La grande opera pubblico di cui necessitiamo è poter pensare di vivere, o viaggiare, in tutta Italia senza temere ponti e case che crollano, vengono inondate o arse da convogli ferroviari pieni di gpl, oppure vengono gasate da enormi impianti industriali sorti troppo vicino. Il resto e il più contingente a questa tragedia, lo lascio a quando le notizie e le riflessioni si saranno sedimentate. |
| inviato il 15 Agosto 2018 ore 17:42
Anche a te, come agli altri amici genovesi, voglio esprimere la mia vicinanza. Nel mio blog c'è una proposta di un giorno (oggi) di "no post" "no comment" in segno di vicinanza a chi sta soffrendo: so che non risolve nulla, ma è un segno, è il "minuto di silenzio" di Juza. Grazie a chi ha aderito. Fulvio |
| inviato il 15 Agosto 2018 ore 18:06
Tristezza e rabbia..... |
| inviato il 15 Agosto 2018 ore 20:41
La mia rabbia oramai è finita, sono stanco di assistere a queste scene. Quello che sta accadendo è la conseguenza di cosa è stato fatto in Italia dal dopoguerra a ora. Siamo NOI i responsabili. Da troppo tempo abituati a voltarci dall'altra parte, tanto mica toccherà a noi. Genova si risolleverà, nonostante tutto e tutti…...ma chi sarà il prossimo? In memory: The Rising ( Bruce Springsteen ) Can't see nothin' in front of me Can't see nothin' coming up behind I make my way through this darkness I can't feel nothing but this chain that binds me Lost track of how far I've gone How far I've gone, how high I've climbed On my back's a sixty pound stone On my shoulder a half mile of line Come on up for the rising Come on up, lay your hands in mine Come on up for the rising Come on up for the rising tonight Left the house this morning Bells ringing filled the air Wearin' the cross of my calling On wheels of fire I come rollin' down here Come on up for the rising Come on up, lay your hands in mine Come on up for the rising Come on up for the rising tonight There's spirits above and behind me Faces gone black, eyes burnin' bright May their precious blood bind me Lord, as I stand before your fiery light I see you Mary in the garden In the garden of a thousand sighs There's holy pictures of our children Dancin' in a sky filled with light May I feel your arms around me May I feel your blood mix with mine A dream of life comes to me Like a catfish dancin' on the end of my line Sky of blackness and sorrow ( a dream of life) Sky of love, sky of tears (a dream of life) Sky of glory and sadness ( a dream of life) Sky of mercy, sky of fear ( a dream of life) Sky of memory and shadow ( a dream of life) Your burnin' wind fills my arms tonight Sky of longing and emptiness (a dream of life) Sky of fullness, sky of blessed life Come on up for the rising Come on up, lay your hands in mine Come on up for the rising Come on up for the rising tonight Non riesco a vedere niente di fronte a me non riesco a vedere niente sorgere dietro creo la mia direzione attraverso questa oscurità non posso non sentire nulla ma questa catena che mi lega la traccia persa di quanto lontano sono andato quanto lontano sono andato, quando in alto ho scalato sulla mia schiena c'è una pietra di sessanta libbre sulla mia spalla una linea di mezzo miglio Vieni su per la risalita vieni su, metti le tue mani nelle mie vieni su per la risalita vieni su stanotte per la risalita Lasciata la casa questa mattina i campanelli suonananti riempivano l'aria indossando la croce della mia chiamata vengo su ruote di fuoco rotolando qui Vieni su per la risalita vieni su, metti le tue mani nelle mie vieni su per la risalita vieni su stanotte per la risalita Ci sono spiriti sopra e dietro di me visi diventati neri, occhi che bruciano splendenti forse il loro prezioso sangue mi lega Signore, come ho tollerato prima il la tua focosa luce Ti vedo Mary in giardino nel giardino di mille sospiri ci sono venerate foto dei nostri bambini che ballano in un cielo riempito di luce forse sento le tue braccia intorno a me forse sento il tuo sangue mischiarsi al mio mi sopraggiunge un sogno di vita come un pescegatto che balla alla fine della mia linea Cielo di oscurità e dolore (sogno di vita) cielo d'amore, cielo di lacrime (sogno di vita) cielo di gloria e tristessa (sogno di vita) cielo di misericordia, cielo di paura (sogno di vita) cielo di memoria e ombra (sogno di vita) Il tuo vento bruciante riempie le mie braccia stanotte cielo di desiderio e vuoto (sogno di vita) cielo di pienezza, cielo di vita benedetta Vieni su per la risalita vieni su, metti le tue mani nelle mie vieni su per la risalita vieni su stanotte la risalita |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |