Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 11 Agosto 2018 ore 14:45
Ottima street, senso dell'umor alla Erwitt, gran bel colpo! Complimenti. In HD si nota un file particolarmente degradato, un peccato. ciao |
| inviato il 11 Agosto 2018 ore 15:57
Ciao Beppe, grazie infinite per il post. Sono un neofita della fotografia e ti sarei veramente grato se volessi suggerirmi dove posso aver sbagliato nel produrre questo file degradato. Un abbraccio! |
| inviato il 11 Agosto 2018 ore 16:33
molto bella complimenti per aver colto il momento di "sbracamento". ciao Giorgio |
| inviato il 11 Agosto 2018 ore 16:42
Grazie mille Giorgio! |
| inviato il 11 Agosto 2018 ore 17:30
Pinetts, se sei un neofita allora hai davanti a te una strada piena di soddisfazioni, il buon occhio non ti manca. Ci possono essere più motivi che causano il degrado del file, potrei azzardarne alcuni ma mi piacerebbe sapere se scatti in RAW e se usi un programma per la post produzione. Metti per caso chiarezza e nitidezza a manetta su Lightroom? Applichi una maschera di contrasto esagerata in Photoshop? Prendiamo la foto con l'uomo e la bimba sotto le gocce d'acqua, c'è una maschera di contrasto (photoshop, Lightroom o altri programmi non importa) davvero eccessiva ed il file è gravemente compromesso. Leggendo i dati di scatto di questa foto si resta un po' perplessi, perchè f/20? Questa è una situazione da f/8, f/11 al massimo, avresti avuto un tempo di scatto più veloce o iso più bassi, a f/20 quella lente, ma anche tutte le altre, subiscono il fenomeno della diffrazione e la definizione ne risente. Spero di esserti stato utile. ciao |
| inviato il 11 Agosto 2018 ore 19:00
Grazie Beppe! Scatto in RAW e, probabilmente, abuso della chiarezza di LR. Per quanto riguarda i dati di scatto, usando la macchina in manuale, spesso dovendo scattare all'improvviso non ho la prontezza della regolazione simultanea dei parametri... Farò tesoro dei tuoi consigli! |
| inviato il 11 Agosto 2018 ore 19:19
Ok Pinetts. Non è sicuramente solo un problema di chiarezza, forse comprimi troppo i jpg o smanetti con i toni, non so, magari qualcuno saprà darti qualche suggerimento utile. ciao! |
| inviato il 11 Agosto 2018 ore 19:31
|
| inviato il 12 Agosto 2018 ore 8:58
Ciao e complimenti per la foto,confermo tutto quello che ha scritto Beppeverge.Secondo me esageri anche con il cursore dei dettagli,te lo dico in quanto anch'io facevo lo stesso errore.Ti consiglio questo tutorial...https://www.youtube.com/watch?v=8aKQQ4NaCJE io seguendo i consigli di questo tutorial ho risolto,ripeto,avevo anch'io il tuo stesso problema. |
| inviato il 12 Agosto 2018 ore 12:53
Grazie mille Celli! Ottimo suggerimento che seguirò sicuramente! Un abbraccio! |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |