RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Still Life
  4. » fila - Fabbrica Italiana Lapis e Affini

 
fila - Fabbrica Italiana Lapis e Affini...

Pianeta scrittura e lettura: pass

Vedi galleria (17 foto)

fila - Fabbrica Italiana Lapis e Affini inviata il 13 Novembre 2012 ore 17:33 da Marcofarina. 11 commenti, 859 visite. [retina]

a 27mm, 1/40 f/4.0, ISO 400,


Vedi in alta risoluzione 12.9 MP  



Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2012 ore 17:49

Vi siete mai chiesti cosa significhi la sigla FILA che si trova su matite ed altri strumenti di scrittura?
Questa è una scatola di matite databile almeno 1950 (o antecedente a tale epoca)e riporta stampigliata la sigla completa: Fabbrica Italiana Lapis Affini. Una delle eccellenze italiane!
Purtoppo le matite non sono originali, quelle che si trovavano nella scatoletta erano nere, tondeggianti e con la punta colorata di rosso (mi par di ricordare) e trattavasi di matite copiative.
Buone foto.
Marco Farina

avatarsupporter
inviato il 14 Novembre 2012 ore 7:30

non sapevo cosa significasse in effetti, ora si, grazie marco Cool
bel documento

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2012 ore 19:01

Effettivamente anch'io non lo ricordavo finché non ho ritrovato la scatolina originale... ma chi usa oggi la parola "lapis"?
"Scusa, passami il lapis, per favore..."
Roba d'altri tempi veramente!
Buone foto.
Marco

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2012 ore 20:32

Voglio tornà bambinooooo

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2012 ore 22:58

MrGreenMrGreenMrGreen
Ci si diverte con poco, senza grandi spese, si gioca con tutto ciò che si ha a disposizione e si disegna molto... un po' come chi ama la fotografia!;-)
Ciao Archi!

avatarsupporter
inviato il 15 Novembre 2012 ore 12:53

A me la parola lapis piace tantissimo, forse dovremmo riscoprire certi termini, e anceh certi modi di essere, un senso dell'onore, del rispetto, non come ora che per due lire non ci si vergogna di fare nulla e soprattutto noi che ormai tolleriamo tutto 50 anni fà avrebbero già ripulito tutto. Peccato per le matite sarebbe stato ancora più bello. ;-)

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2012 ore 17:07

Quando ero alle elementari il mio maestro utilizzava sempre la parola "lapis" al posto della matita e non provocava alcun problema, anzi!
Mi ricordo che era estremamente puntiglioso quando utilizzavamo termini sciatti o dialettali e ci redarguiva con veemenza spingendoci a consultare il dizionario.
Una buona abitudine che mi ha facilitato non poco la vita!
Altro che SMS!
Buone foto e grazie del passaggio.
PS sto fotografando un piccolo e vecchissimo portatile, non ci sono ancora riuscito a postare una foto decente... ci riprovo!
Ciao
Marco

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2012 ore 17:58

Domani mi arriva la reflex poi vado in cantina....mi sa che trovo pure io qualcosa ;-)

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2012 ore 20:27

Ottimo ! Vedi se trovi una Olivetti M40! MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2012 ore 21:02

Una vecchia macchina da scrivere c'é, devo verificare dov'é e in che condizioni si trova. Poi ti dico

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2012 ore 21:35

Ottimo. Ciao Archi!




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)

Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me