JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
L'orizzonte storto può essere un valore aggiunto non un errore grave, dipende dal punto fi vista del fotografo.... Grazie a dio non siamo tutti INQUDRATI....
Dai dei professori agli altri e poi ti rifugi in una frase in latino per darmi dello stolto dall'alto della tua esperienza? Che coerenza.
Poteva anche nascere un confronto interessante e spiegarmi perché, secondo te, l'orizzonte storto darebbe qualcosa in più a questa foto, invece vedo che il tuo smisurato ego è stato ferito.
Il mio è un ego smisurato quando uno che non so nemmeno chi sia si presenta dicendomi che ho fatto un grave errore perché ho fatto una foto "ricordo" con un telefono da 130€ con l'orizzonte storto...... Complimenti per la tua umiltà
Forse non ti è chiaro che hai postato una foto su forum di fotografia e inoltre l'hai messa nell'area commento. Quindi, per quanto non ti piaccia, il mio commento è lecito. Penso che nessuno mandi il suo cv prima di commentare una foto. Se è solo una foto ricordo forse era meglio tenerla nell' hard-disk di casa. Detto questo mi sembra inutile continuare per cui ti saluto. Buona giornata.
“ "A volte è meglio tacere e sembrare stupidi che aprir bocca e togliere ogni dubbio" „
sante parole
adesso che è tornata la calma, anch'io sarei felice di capire quale scelta compositiva ti ha portato a scegliere un orizzonte storto a discapito di uno dritto
Semplicemente perché volevo cercare di tenere più verticale possibile la sagoma della bimba allineata con il riflesso del sole sull'acqua, che nonostante tutto se guardi bene rimane inclinata ancora leggermente all'indietro
Poi una cosa importante che tutti devono imparare che in fotografia non esistono cose belle o brutte giuste o sbagliate ma semplicemente che possono piacere o meno
“ Poi una cosa importante che tutti devono imparare che in fotografia non esistono cose belle o brutte giuste o sbagliate ma semplicemente che possono piacere o meno „
questo vale anche nella vita in generale
poi però esisto fotografie dritte e fotografie storte (se riteniamo esistere l'oggettività) per errore o per scelta, se è per scelta la trovo discutibile (nel senso che per me non è gradevole ma disturba), se è per "errore" non c'è nulla di male e comunque si può correggere in post
ho appena "provato a discutere" con un utente che non la pensa come te sulla qualità delle fotografie che producono telefoni da 4 soldi (tra l'altro il suo era pure da 2 soldi) ed un altro che ritiene non si possa discutere del mezzo utilizzato
Per quanto riguarda l'orizzonte dritto o storto secondo me dipende sempre dalla prospettiva e dalla situazione in cui si sta facendo la foto, Sulla qualità delle foto, dipende sempre dall'utilizzo, se vuoi farne solo uso social va benissimo un telefono da 2 soldi e con un software decente la pubblichi è buonanotte, se vuoi una foto di qualità magari da stampare anche in grande formato(per farne magari dei quadri da appendere in casa) lenti e sensori la fanno da padrona a patto che chi scatta sia in grado di sfruttarne le potenzialità