RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Fauna (no uccelli)
  4. » Una simpatica cucciolata di nutrie... appisolate...

 
Una simpatica cucciolata di nutrie... appisolate......

Di Tutto Un Po' - 36

Vedi galleria (2 foto)

Una simpatica cucciolata di nutrie... appisolate... inviata il 01 Agosto 2018 ore 21:22 da LucianoSerra.d. 15 commenti, 704 visite. [retina]

a 300mm, 1/320 f/5.6, ISO 200, mano libera.

Si può notare che una delle bestiole ha la pelliccia chiara. Tale colore non è raro ma nemmeno troppo comune. Quella sulla destra invece non ha la pelliccia più scura... ma è semplicemente bagnata... in quanto era reduce da una breve nuotatina nel canale sottostante.



Vedi in alta risoluzione 12.3 MP  



Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsenior
inviato il 01 Agosto 2018 ore 21:28

Molto bella e sono il primo a dirtelo. Bravo Luciano. Ciao Antonio MrGreen

avatarsenior
inviato il 01 Agosto 2018 ore 21:44

Bellissima, e conferma la regola che i cuccioli, d'uomo o d'animale, sono tutti belli, dolci e simpatici.
Un saluto, Claudio:-P

avatarsupporter
inviato il 01 Agosto 2018 ore 22:46

Grazie Antonio... e Grazie Claudio... dei graditi commenti... Cool
In questo stadio della loro esistenza sono appena un po' più grandi di un comune criceto...
Da adulti questi roditori mettono in serio pericolo la tenuta degli argini... con le lunghe gallerie che scavano... ma adesso... così piccolini... come si fa a volergli male...

avatarsupporter
inviato il 02 Agosto 2018 ore 10:27

Grrrr…. sai cosa penso di quegli "esserini" che prima o poi "trapaneranno" gli argini e infesteranno sempre di più il canale (o altri posti dove vivono).
Se ho visto e capito bene, a Torino stanno intervenendo con la sterilizzazione.

Speriamo solo che qualche genio non introduca dei "competitor" (predatori) non autoctoni peggiorando sempre più la situazione.

"Globalizzazione" animale?

E poi ho letto questo:
torino.corriere.it/cronaca/18_aprile_24/torino-bancarella-nutrie-arros

Tu ed io sappiamo che qui dove abitiamo c'è chi pesca in un canale dall'acqua marcia (è un complimento quel marcia) e poi mangia quello che prende.

Ma forse siamo solo due vecchietti di quelli che "Una volta si stava meglio" e che nei nostri giri serali in bici se la raccontano… ;-)))

La foto è comunque una bella foto.

Ciao.
Mauro.

avatarsupporter
inviato il 02 Agosto 2018 ore 10:58

Grazie Mauro del gradito commento... Cool
Riguardo alla sterilizzazione... è una cosa che anch'io avevo pensato da tempo e non so bene come possa avvenire.
Poi... avendo letto con quali criteri vivono codesti animali... basterebbe catturare e sterilizzare (o peggio sopprimere) solo i maschi che sono in numero decisamente inferiore rispetto alle femmine... e molto più grossi e quindi riconoscibili.
Le nutrie un minimo di utilità lo hanno visto che mangiando vegetali in continuazione tengono puliti i canali dove l'acqua diventa più scorrevole. Il problema è dato dalle tane e dalle gallerie che scavano che rendono gli argini pericolanti. Ma sembra che questo succeda solo in argini molto verticali... diversamente... invece di scavare fanno delle specie di "nidi" sul terreno utilizzando rami e foglie. Poi vi è il problema delle coltivazioni che vengono quasi tutte meticolosamente visitate e razziate se sono in prossimità del loro habitat.
In ogni modo... risalendo all'origine del problema... guarda caso che la colpa è degli umani... che dopo aver smesso di allevarle per la pelliccia... hanno liberato quelle che erano rimaste in vita nelle gabbie e visto che ste bestiole si riproducono con facilità... in alcuni decenni sono diventate presenti un po' ovunque vi sia un po' di acqua...
Riguardo al mangiare nutrie... succede in parecchi paesi del mondo mentre qui da noi... se ben ricordo deve essere nel piacentino che le cacciano per mangiarle... e con tanto di autorizzazione... poi se Ti va leggi gli articoli di cui qui sotto ho messo gli indirizzi.
lanuovaferrara.gelocal.it/ferrara/cronaca/2015/03/11/news/la-nutria-e-
www.welfarenetwork.it/provocazione-di-michael-marchi-le-nutrie-si-poss
www.bresciatoday.it/cronaca/lombardia-nutrie-uccise-brambilla.html
www.lacucinaitaliana.it/news/trend/nutria-ricette/

avatarsupporter
inviato il 02 Agosto 2018 ore 11:02

Diventerò vegano… ;-)))

avatarsupporter
inviato il 02 Agosto 2018 ore 11:19

Durante i periodi di carestia e guerre... tutto quello che si muoveva veniva preso e mangiato...
Poi con l'arrivo dell'industrializzazione molti abbandonarono le campagne e con l'arrivo di un certo benessere... e dei super mercati... di certe cose ci si dimenticò... ma potrebbe essere... che con il grosso della crisi economica... che a mio avviso è ancora un po' lontano da arrivare... poi... vengano riprese in considerazione certe vecchie tradizioni.
Avendo una nonna romagnola... da piccolino trascorrevo un mesetto circa in campagna in zona Lugo Massa Lombarda e molti in quelle zone allevavano le cavie (i maialini d'India) insieme ai conigli... che come questi poi finivano cucinati e credo di averne mangiato pure io... visto che la' era normale farlo... ma non me ne ricordo più bene...

avatarsupporter
inviato il 04 Agosto 2018 ore 14:02

bellissima ripresa

avatarsupporter
inviato il 04 Agosto 2018 ore 16:14

Grazie Werner... Cool

avatarsenior
inviato il 05 Agosto 2018 ore 0:20

Indipendentemente dai problemi che creano ….
questa foto mi piace tantissimo, i cuccioli fanno sempre tenerezza,
Bravo Luciano,
Ciao,
Gianna Sorriso

avatarsupporter
inviato il 05 Agosto 2018 ore 0:31

In effetti... i piccolini... sono tutti belli belli... Cool

avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2018 ore 0:01

vedo che ti sei dato alla topaMrGreen
bello scatto, così tante e tutte assieme non le avevo mai viste...le nutrie.
un salutone, mauro

avatarsupporter
inviato il 08 Settembre 2018 ore 14:57

Grazie Mauro del gradito commento che... mi era "scappato"... precedentemente... Confuso

avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2020 ore 18:36 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)

Vedo molti vicino a casa mia, ma mai bambini. :-o

Congrats.
Renaud

avatarsupporter
inviato il 07 Aprile 2020 ore 1:09

Grazie Renaud per il Tuo apprezzamento... Cool




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)

Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me