JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Grazie Stefania e Pietro per i commenti molto incentivanti. Buona serata Maila
P.S. Incentivante è un termine che uso spesso ma è così: essendo da poco che fotografo devo ancora trovare la mia strada e migliorare pertanto capire quello che va e non va per me è importante. grazie
user100958
inviato il 28 Agosto 2018 ore 20:34
Molto bella questa composizione, se mi posso permettere gli iso sono leggermente alti. Potresti provare con i fiori e possibilmente procurarti un treppiede e uno scatto remoto (telecomando). La sony A6000 mi sembra una valida mirrorless con sensore APS-C. Di più non so perchè io uso una reflex Pentax.Ciao.
Infatti mi serve proprio un treppiede: ne ho già programmato l'acquisto. Per il remoto non ci ho pensato ma per evitare il mosso posso usare l'autoscatto, può essere una soluzione? Si il sensore è quello. Sono molto soddisfatta di questa mirrorless che ha molte più capacità di quelle che ho io in questo momento
Grazie tante per l'interessamento e il consiglio perzioso
user100958
inviato il 29 Agosto 2018 ore 8:12
Carissima Maila ricorda che il treppiede è il miglior amico del fotografo, l'autoscatto può andare bene inizialmente deve essere almeno di due secondi. Meno si tocca la macchina e meglio è. Se decidi di iniziare fotografando i fiori a casa, gran bel esercizio, è fondamentale la luce. Se posso aiutarti ben volentieri. Io ho diversi scatti di fiori, mi piacciono tantissimo, sono così nobili. Ciao
Grazie innanzitutto Toni per la tua cortese risposta!
Direi che la mia Sony ha un buon autoscatto con 4 impostazioni: 2sec., 10 sec. e 10 sec. 3 imm. e 5 imm .
Ho la passione per il giardinaggio e adoro i fiori e mi piacerebbe moltissimo fare foto sul genere tuo; le ho guardate e sono veramente meravigliose e solo a guardarle danno gioia: un vero antidepressivo! Ti ho messo fra gli amici per seguirti e imparare osservando le tue immagini e guardando gli exit.
Se vuoi darmi anche in privato qualche consiglio su quanto serve per un set ottimale ti ringrazio fino da ora.
Un caro saluto e augurio di una felice giornata
user100958
inviato il 30 Agosto 2018 ore 18:09
Carissima Maila, innanzitutto ti ringrazio per le belle parole spese e mi scuso per il ritardo. Ti scrivo in privato e considera che sono un autodidatta ma se posso aiutarti lo faccio molto volentieri. Ringrazio inoltre di avermi aggiunto agli amici, io purtroppo non posso ricambiare in quanto sono tutti e 100 completi. Un caro saluto. Toni.