Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 12 Novembre 2012 ore 14:29
Mitica prinz ! tecnicamente parlando proverei a lasciare meno spazio alla parte posteriore dell'auto perchè il vialetto porta l'occhio "lontano" dal soggetto principale, la Prinz. Complessivamente la foto mi emoziona, mi piace. Cordiali saluti, Michele. |
| inviato il 13 Novembre 2012 ore 11:05
Grazie per il prezioso consiglio Michele, hai perfettamente ragione. La prinz è di un'amico ed è in condizioni a dir poco incredibili, la foto è stata scattata nella fossa dei Martiri situato a est del Castello del Buonconsiglio. Nel periodo della prima guerra mondiale la fossa era il luogo dove venivano eseguite le condanne a morte emesse dai tribunali militari austriaci. Ciao e grazie. |
| inviato il 13 Novembre 2012 ore 16:59
Grazie delle gradite notizie storiche Albano, sono stato a Trento con la mia famiglia il 2 nov.scorso proprio al Castello del Buonconsiglio dove mi è piaciuta molto la mostra sugli EGIZI e alcuni dipinti esposti di francesco Guardi. Abbiamo visitato anche il museo delle scienze dove è in corso la mostra Homo Sapiens. Cordiali saluti,Michele. |
| inviato il 14 Novembre 2012 ore 1:40
Bene, vorrà dire che la prossima volta che capiti a Trento, se ti va avremmo modo di conoscerci di persona. Io abito a poche centinaia di metri dal Castello. Ciao alla prossima. |
| inviato il 15 Novembre 2012 ore 8:48
Quoto Michele, un po' decentrata come foto era più d'effetto ... ma l'emozione resta, nel rivedere quella che per un paio d'anni ho guidato "sportivamente" come seconda auto. Macchine indistruttibili, che allora tutti (me compreso ...) un po' schifavano ( la mia era del classico colore prinz verdastro smorto ...): ora sarebbero alto antiquariato !! Ciao, Gianni |
| inviato il 15 Novembre 2012 ore 21:50
Ciao Gianni, visto che è così, prometto che metterò qualche altra foto della Prinz L. Ti ringrazio per il commento e il mi piace. |
| inviato il 18 Novembre 2012 ore 13:14
Grazie Francoia per il mi piace. Ciao |
| inviato il 31 Gennaio 2013 ore 22:12
Le macchine d'epoca hanno sempre un loro fascino ! Bella Albano e bella realizzazione! |
| inviato il 31 Gennaio 2013 ore 22:45
Ciao Gianky, grazie per la tua gradita visita. Si confermo, le auto d'epoca sono stupende. Ciao |
| inviato il 18 Maggio 2013 ore 0:23
Mitica!!! Bella foto, bello il bn. |
| inviato il 19 Maggio 2013 ore 13:24
Grazie Luigi, ciao. |
user22061 | inviato il 09 Giugno 2013 ore 17:47
Era una macchina innovativa, te lo ricordi il rombo particolare, era caratteristico del motore triangolare. Una tecnologia alternativa ai cilindri e i pistoni che consisteva in un unico rotore collegato direttamente all'albero motore. Ho rischiato, appena patentato, di possederne una in disuso, poi non ho trovato nessuno che la riparasse proprio per la particolarità del propulsore. Bellissima foto. Quoto per il troppo spazio sul retro. Un saluto. |
| inviato il 09 Giugno 2013 ore 20:52
Grazie Paolo, buona domenica e alla prossima. Ciao |
user2034 | inviato il 09 Giugno 2013 ore 21:31
@Paolo Corona credo tu stia confondendo la Prinz dotata del classico motore a pistoni con la Ro 80 sempre NSU ,berlina dotata invece del motore a pistoni rotanti di tipo Wankel dalle notevoli prestazioni ma dai consumi già allora considerati esagerati e per questo abbandonato . |
| inviato il 31 Ottobre 2013 ore 13:10
Grazie mille Sergio, gentilissimo. |
| inviato il 29 Novembre 2013 ore 9:15
La mitica Prinz-NSU ( però non mi è mai piaciuta).Io la foto non la vedo male così com'è. Ciao Giuliano |
| inviato il 29 Novembre 2013 ore 9:38
Lo so, credo che a tanti non piaccia, però questo esemplare è incredibile per il suo stato di conservazione. Grazie, ciao. |
| inviato il 29 Novembre 2013 ore 10:30
La mitica!!! Da noi la chiamavano "la vasca da bagno" ma nel traffico cittadino era agilissima! Anche a me la foto piace così com'è. Ciao,Roberto. |
| inviato il 29 Novembre 2013 ore 10:50
Grazie Roberto, buona giornata, ciao. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |