Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 11 Luglio 2018 ore 9:38
Questa non me la dovevi fare , grande invidia , complimenti ottimo Pdr e come sempre ottima post  . un saluto Silvano |
| inviato il 11 Luglio 2018 ore 11:23
Semplicemente meravigliosa Luca complimenti Claudio c |
user81750 | inviato il 11 Luglio 2018 ore 11:32
Grande! Da dove ci si arriva? Il 30 parto per Campo Tures... Ciao e complimenti! Ale |
| inviato il 11 Luglio 2018 ore 12:20
Silvano, Sergio, Claudio e Ale, grazie mille....Per arrivarci basta fare tutta la Valle Aurina, lasciare l'auto a Casere (la strada finisce ) e seguire il sentiero principale verso il Rifugio Tridentina.... Ciao a tutti |
| inviato il 11 Luglio 2018 ore 13:16
Meravigliosa. Ciao Corrado |
| inviato il 11 Luglio 2018 ore 13:24
L'avevi promesso nel commentare una mia foto della Valle Aurina! Bravo Luca ... ed un pizzico di sana invidia ... Simone |
| inviato il 11 Luglio 2018 ore 17:46
Come ti invidio al fresco .... Aspetto di vedere le costellazioni |
| inviato il 11 Luglio 2018 ore 18:59
Corrado, Simone, Ale e Roberto,vi ringrazio...Adoro questi luoghi, e posso dirli di conoscerli bene. Ale il Rifugio Vittorio Veneto e' stato rifatto, e' tutto nuovo, con vetrata sul ghiacciaio che lo circonda, anzi direi sottostante, perché il rifugio e' davvero il nido delle aquile....Ci sono 2 modi per raggiungerlo, io ho fatto la prima volta la ferrata Camino, da brividi...ma ero senza imbragatura, sono quasi tutte scale d'acciaio, ma l'esposizione e' notevole....Oppure proseguendo per la conca di detriti da dove parte la ferrata, andando a vista, seguendo ometti di pietra si va verso nord e poi con un tratto con corda fissa si arriva sotto al rifugio....Resta un' escursione lunga ed impegnativa. Poi ho dormito al rifugio e la mattina, la vetta del Sasso Nero, che e' tutta in ambiente glaciale, quindi ramponi e piccozza, ma non e' troppo difficile, anzi..... |
| inviato il 14 Luglio 2018 ore 7:40
Molto bella Bravo Luca Saluti Luca |
| inviato il 14 Luglio 2018 ore 8:35
Grazie Luca carissimo, ciao |
| inviato il 29 Novembre 2020 ore 13:32
Grandeeeeee la mia Valle Aurina ......posti che adora Silver58 grande Amico mio e di Werner. Lo scatto e" stupendo ( lo so sono di parte....pero" viva Genova ) 7 ciao Ray Palm- |
| inviato il 29 Novembre 2020 ore 16:16
Grazie di cuore caro Raimondo...Non vedo ora di tornare in Alto Adige...chissà, forse già quest' inverno....un abbraccio...buona serata, ciao |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |