Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 10 Novembre 2012 ore 0:52
Certo che hai un buon fiuto per i bei posti. Splendida immagine cone dei bei riflessi su un primo piano ben composto, a mio gusto personale scurirei un pelino le nuvole. Complimenti per l'ottimo scatto!!! |
| inviato il 10 Novembre 2012 ore 1:35
Complimenti per composizione e gusto. Nitidezza straordinaria. Cosa ha contribuito a rendere l'immagine così nitida? Scusa la domanda ma sto piano piano rubando trucchetti qua e la. Ciao |
| inviato il 10 Novembre 2012 ore 12:45
Bella Giuse, come consigliato dal maetro, dovremo tornarci con la "fioca"..... comincia ad armarti di ciaspole che è ora.... |
| inviato il 11 Novembre 2012 ore 0:04
Molto bravo Kyagi, una nitidezza e colori da invidia Ciao da Franco |
| inviato il 11 Novembre 2012 ore 0:07
La luce sui picchi è semplicemente magnifica. Ciao |
| inviato il 11 Novembre 2012 ore 8:03
Molto bella e, come sempre, anche un'ottima PP! Ciao Riki |
| inviato il 11 Novembre 2012 ore 8:41
Paesaggio luce e composizione sono molto belli, vista qui rende decisamente di più, per la post confermo l'impressione che nella parte bassa si possa "osare " un poco di più Complimenti, ciao. |
| inviato il 11 Novembre 2012 ore 10:20
Ciao Giuseppe bella location e bel mood sulle cime con quel pizzico di foschia illuminata molto "mistica". Occhio a quando componi con i riflessi: questi non devono andare a collidere con gli altri piani in gioco (il riflesso delle vette si interseca con le lingue di terra in primo piano). Per il primo piano concordo anch'io nel dargli maggior luce e vibrance. Un salutone, complimenti per i lavori che stai postando! Maurizio |
| inviato il 11 Novembre 2012 ore 11:30
Grazie Franco, Cesco, Riki, Caterina e Maurizio del passaggio @Caterina: é vero un po' di luce in piú sul primo piano non avrebbe guastato, mentre provavo in post a schiarire non mi convinceva... Forse volevo dare piú imoirtanza al bagliore sulle vette, la stessa foto con il BS e senza cambia in modo impressionante, la luce qui era ancora duretta, il BS ha creato un bagliore davvero piacevole.. @Maurizio: qui ho provato diverse compo, questa é il compromesso migliore che ho trovato... se mi spostavo mi perdevo le linee create dalle pozzette.. Ho anche la compo con il riflesso speculare perfetto, ma questa ha qualcosa in più ( per me) forse perché rompe gli schemi, o forse no Un saluto, Giuseppe |
| inviato il 11 Novembre 2012 ore 11:42
Ottima Giuse, la luce in fondo sulle cime è splendida, per la compo Maurizio ha ragione in teoria bisognerebbe evitare si sovrappore i piani, ma alle volte è invevitabile o a volte è bello rompere un pò gli schemi personalmente trovo vada bene anche così. Mi piace anche il pp "smorto" perchè da più forza alla parte illuminata,un pizzico di micro contrasto in più non guasterebbe. Un bel lavoro ben gestito! Bravo Qui con la neve deve essere una meraviglia! Quando andiamo?! Sopratutto ci possiamo andare o dobbiamo affittare sto gatto? Complimenti Enrico |
| inviato il 11 Novembre 2012 ore 11:54
Yep Giuseppe avevo immaginato che ti fossi mosso alla ricerca della soluzione migliore. Dettagli minimi nel discorso dell'overlapping del piani, sia chiaro. Anzi mi trovo molto daccordo con quanto avete scritto tu ed Enrico sulla necessità di andar oltre gli schemi classici. Comunque sia quella luce sulle cime fa davvero la differenza, più la guardo e più mi dico "boia deh che luce!!" eehhe! Complimenti di nuovo, bravo davvero. Ciao! Maurizio |
| inviato il 11 Novembre 2012 ore 12:25
davvero una bella luce....complimenti Giuseppe! |
| inviato il 11 Novembre 2012 ore 14:14
Vista qui è ancora più bella...ancora complimenti Giuseppe! Un saluto.Omar |
| inviato il 11 Novembre 2012 ore 17:58
Bella immagine ! La luce sulle montagne ha davvero una marcia in piu' ! Concordo su di un pizzico di microcontrasto sul primo piano. Ciao Oxyuranus |
| inviato il 11 Novembre 2012 ore 18:04
Grazie anche a te Oxyuranus del passaggio Ciao, Giuseppe |
| inviato il 11 Novembre 2012 ore 21:34
“ Caterina: é vero un po' di luce in piú sul primo piano non avrebbe guastato, mentre provavo in post a schiarire non mi convinceva... „ Non mi sono spiegata bene il primo piano è in ombra, giusto che sia abbastanza scuro, vi cercherei una maggiore separazione dei toni Ciao |
| inviato il 12 Novembre 2012 ore 7:19
bel posto e belle luci di taglio |
| inviato il 12 Novembre 2012 ore 13:52
Caterina, ho provato e migliora notevolmente grazie del consiglio.. Grazie anche a te Eru del passaggio. Un saluto, Giuseppe |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |