Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 26 Giugno 2018 ore 11:29
La preferisco rispetto alle altre della stessa serie, la posizione della mano sembra voler raggiungere la maschera e non fa capire se è per toglierla o per stringerla. Mi inquieta, ed è un'emozione ben distinta e ben trasmesso... Direi un lavoro ben riuscito! |
| inviato il 26 Giugno 2018 ore 11:31
Grazie GabrielBosky, è un lavoro a cui mi sono impegnato parecchio ma che non credo del tutto concluso, sto cercando di capire la direzione futura forse ripartendo da zero con un'approccio molto diverso, ma sempre con lo stesso concetto ben chiaro in testa |
| inviato il 26 Giugno 2018 ore 12:53
Senza senso |
| inviato il 26 Giugno 2018 ore 13:14
“ Senza senso „ Pier Mario, il senso del progetto è spiegato altrove dall'autore stesso e l'immagine qui sopra è coerente con l'obiettivo. Vista da sola senza contesto può lasciare abbastanza sorpresi, ma anche questo penso faccia parte dello scopo. “ sto cercando di capire la direzione futura „ La difficoltà maggiore è che nascondendo il viso perdi un elemento fondamentale di differenziazione tra una immagine e l'altra. Penso a grandi collezioni tipo Humanae della Dass, dove non c'è altro che il viso che però non stanca. Il nostro cervello è molto più sensibile alle differenze sui visi che sul resto. Nel tuo caso, per quanto le modelle siano diverse, i tatuaggi diversi, le pose diverse, avendo un contesto costante rischi di perdere forza sui grandi numeri. |
| inviato il 26 Giugno 2018 ore 13:59
Motofoto la tua è un'analisi veritiera di cui ti ringrazio tantissimo, come ti ho scritto in MP è una discussione che ho anche fatto dal vivo, sarebbe bello chiaccherare della cosa davanti a una birra con le foto stampate, le critiche le accetto molto volentieri e anzi mi hanno sempre dato un nuovo slancio. Non potendo posso dirti che la serie è di 10 scatti, non voleva essere legata a grandi numeri, però è assolutamente vere che non tutti gli scatti hanno la stessa forza, il problema è che non sempre è possibile coinvolgere persone con la fisicità adatta, perchè si toccano temi delicati e si mette in evidenza quello che la società ritiene un difetto, io lavoro in un certo modo cercando sempre il rispetto e non vedendo le persone ritratte come la figurina mancante quindi ammetto che qualche occasione l'ho persa, ma non mi ero sentito di "sfruttare" chi riprendevo Sul commento di Pier Mario sorvolo perchè è solo una provocazione, è chiaro che un commento di quel tipo serve solo a cercare una risposta piccata per generare un'inutile discussione |
| inviato il 26 Giugno 2018 ore 14:31
“ „ |
| inviato il 26 Giugno 2018 ore 15:19
Con 10 scatti (o anche 20) non c'è problema di "stanchezza" visiva. Anzi, mi sembra un numero che possa rendere compiuto uno progetto di questo tipo, specie se continui a differenziare modelle (con corpi e pelle che "racconta") e pose. Variare illuminazione, contesto, abbigliamento potrebbe essere utile per aprire un nuovo capitolo. Hai scelto un tema difficile, ma fertile. |
| inviato il 26 Giugno 2018 ore 21:05
Non tutto quello che vediamo ha un percorso razionale per noi! Io trovo questo progetto alternativo e molto interessante al di la di mie interpretazioni. |
| inviato il 26 Giugno 2018 ore 21:49
Gato ti spiego la scelta, le persone tendono a giudicare sull'aspetto, vedono il sovrappeso i tagli, i tatuaggi, il colore della pelle, non interessa altro, ho tolto tutto meno l'apparenza sbattendo in faccia a che guarda |
| inviato il 26 Giugno 2018 ore 22:12
Buonasera Matteo, concordo con te sulla difficoltà nella realizzazione di un progetto relativo ad una fisicità diversa da quella che la società ritiene "normale". Cerco di realizzarne uno anch'io ormai da due anni, in polaroid però e ti capisco. Per me una bella serie! Un saluto, Christiano. |
| inviato il 27 Giugno 2018 ore 6:49
|
| inviato il 25 Settembre 2018 ore 22:32
Grazie Paolo |
| inviato il 26 Agosto 2019 ore 10:32
A me piace parecchio!!! Germano |
| inviato il 31 Agosto 2019 ore 12:58
Grazie germano |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |