Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 20 Giugno 2018 ore 12:01
questa la versione originale senza alcun intervento
 |
| inviato il 20 Giugno 2018 ore 13:15
I toni dell'incarnato li preferisco come nell'originale, nella versione postprodotta mi sembrano troppo carichi di giallo/arancio. Il ritratto è ottimo come soggetto! Ciao! Sergio |
user55404 | inviato il 20 Giugno 2018 ore 14:55
Concordo con Sergio... comunque bel ritratto Un saluto |
| inviato il 20 Giugno 2018 ore 19:39
Anch'io concordo con Sergio. Lo scatto e l'inquadratura sono comunque ottimi. Ciao. |
| inviato il 21 Giugno 2018 ore 16:27
Bellissimaaa. ..mi piace sia il per sia l'originale |
| inviato il 22 Giugno 2018 ore 11:43
Anzitutto, Grazie a tutti per il passaggio e per i commentEffettivamente post producendo la foro con affinity, oltre che a guadagnare in contrasto e tridimensionalità, evidenziando soprattutto lo sguardo e le labbra, la foto si è certamente saturata parecchio, evidenziando la componente giallo/arancio dell'incarnato. Tenente presente che la foto fu scattata al tramonto e che i colori erano effettivamente tendenti al "caldo/rossiccio". Di fatto, ancor oggi, guardando le due versioni non mi so orientare definitivamente su quale sia la strada migliore, se lasciare la foto praticamente piatta (raw praticamente neanche toccato) della prima versione, o "pompare la foto per un effetto "wow". |
| inviato il 22 Giugno 2018 ore 14:03
Io trovo che la foto originale non sia così piatta, magari puoi agire leggermente sul contrasto ed intervenire con delle regolazioni locali e mirate. Un saluto! Sergio |
| inviato il 24 Giugno 2018 ore 19:57
Bambina STUPENDA. |
| inviato il 25 Giugno 2018 ore 11:53
 |
| inviato il 25 Giugno 2018 ore 11:56
Questa è un ulteriore versione corretta seguendo i vostri preziosi consigli. Ho denaturato la foto pubblicata recuperando un incarnato più neutro ma forse più naturale, mantenendo invece le regolazioni per recuperare tridimensionalità sul viso e il contrasto sugli occhi. |
| inviato il 26 Giugno 2018 ore 12:28
Direi che il risultato è buonissimo. Complimenti! Sergio |
| inviato il 26 Giugno 2018 ore 12:35
Si l'originale e questa terza sono le migliori, però preferisco l'originale. |
| inviato il 26 Giugno 2018 ore 12:46
bel ritratto ! mi colpisce la mano: come se non fosse del soggetto |
| inviato il 26 Giugno 2018 ore 13:32
Splendida Carlo |
| inviato il 26 Giugno 2018 ore 14:48
Ottimo ritratto. Preferisco l'originale, un saluto Germano. |
| inviato il 26 Giugno 2018 ore 18:14
grande scatto, l'originale è senz'altro più foto, anche l'ultima comunque (non guardando l'originale) |
| inviato il 27 Giugno 2018 ore 11:10
Anzitutto grazie ancora a tutti per i commenti! Credo che alla fine la terza versione sia quella che mi comincia a piacere di più, infatti se è pur vero che la versione del raw in originale è certamente già bella di suo (grazie alla potenza del soggetto, non certo per merito mio!), credo che la terza versione riesca a dare più giustizia e risalto agli splendidi occhi e alle labbra della bimba, che poi forse è l'unica pecca che ha la prima versione della foto. Penso poi che la considerazione di Angelo68 sia effettivamente corretta, cioè, se nessuno di voi avesse mai visto l'originale credo che guardando solo ed esclusivamente la terza versione nessuna avrebbe avuto nulla da obbiettare. Lo dico perché il mio limite, e il senso di questi post, è proprio quello di cercare di capire come e fino a che punto utilizzare Affinity foto per lo sviluppo dei file raw senza però snaturare le foto stesse, visto che sino ad oggi non ho mai usato programmi di foto ritocco! Grazie ancora a tutti! |
| inviato il 27 Giugno 2018 ore 11:13
Marco Brunetti, hai colto perfettamente il centro della foto stessa! L'ho chiamata "lo sguardo e la mano" proprio per sottolineare la profonda discrepanza che esiste tra la dolcezza e la bellezza dello sguardo (e in generale dei lineamenti del viso) e la mano della bambina, mano che con le sue evidenti screpolature denuncia e racconta tutte le difficoltà e la durezza della vita che questa bambin ha dovuto affrontare tutti i giorni! |
| inviato il 19 Novembre 2020 ore 17:22
Stupendi ritratti ma io preferisco sempre gli scatti maturali, sicuramente filtrate saranno più belle ma false comunque e una mia opinione Ciao Mario |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |