Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 13 Giugno 2018 ore 15:32
Bella composizione e bei colori. Anche in questa foto, però, avrei preferito un maggior controllo delle alte luci. Il tuo monitor è calibrato (non escludo che tu sul tuo schermo possa vedere la foto diversamente a me). Ciao, Fabio |
| inviato il 13 Giugno 2018 ore 18:16
Grazie Fabio. Ho guardato questo scatto da differenti monitor e cellulari, ognuno me la mostra in modo diverso. non so so più quale sia la verità. Comunque (molto immodestamente) vado fiero di questo scatto. Un ventaglio di mia moglie ed un'ortensia mi hanno dato lo spunto. Per quanto riguarda le alte luci, come posso controllarle usando la tecnica del "light painting" ? Nel senso che proprio dall'alto illumino con la torcia... |
| inviato il 13 Giugno 2018 ore 19:02
Caro Jep Pino, sarebbe importante calibrare e profilare il proprio monitor e poi diffondere il file sul web nello spazio colore SRGB. Quanto alle alte luci in fase di post produzione potresti provare a lavorare localmente solo su di esse con gli appositi cursori del software (ad es. LR). In casi estremi di luci bruciate si può provare con PS a fare una selezione e riempirle con un leggero disturbo monocromatico. Hai ragioni da vendere ad essere orgoglioso: è un ottima fotografia! |
| inviato il 15 Giugno 2018 ore 21:35
Io non mi farei tanti problemi. La fotografia è ben eseguita, con la giusta proporzione e una tridimensionalità da manuale. Per i colori non angustiarti troppo, se anche tu calibri il tuo monitor avresti solo la certezza di quello che vedi tu, non di quello che vedono gli altri. Se le differenze tra le varie sorgenti visive sono accettabili... fregatene. La vrea differenza la vedresti in stampa, a quel punto tutti sarebbero costretti a vedere quello che vedi tu (daltonici a parte... ). Le alte luci sono un pochino bruciate, ma niente di irrimediabile e, se proprio vuoi cercare il pelo nell'uovo, la parte vuota a dx è maggiore di quella a sn. Carlo |
| inviato il 16 Giugno 2018 ore 14:02
Idea geniale il resto e aria……...importane e la foto e questa e bellissima. Ciao Raimondo |
| inviato il 16 Giugno 2018 ore 21:17
Raimondo, da pivello non hai idea dell'emozione che suscita in me il tuo generoso commento. GRAZIE !! |
| inviato il 19 Giugno 2018 ore 16:31
Bellissima composizione, complimenti! |
| inviato il 19 Giugno 2018 ore 16:46
“ Bellissima composizione, complimenti! „ I tuoi complimenti sono una "graditissima" sorpresa. Grazie Stefania. |
| inviato il 19 Giugno 2018 ore 16:49
bella composizione e realizzazione giusti i consigli di Fabio per quello che riguarda le alte luci che sono effettivamente bruciate.... ciao Jerry |
| inviato il 19 Giugno 2018 ore 16:58
Grazie Jerry. Prosegue la mia battaglia per ottenere dei buoni risultati. |
| inviato il 24 Agosto 2018 ore 13:58
Splendida immagine e gestione della luce Complimenti Jep Un saluto Mauro |
| inviato il 24 Agosto 2018 ore 20:34
Grazie 1000 Mauro, sempre graditissimi Jep |
| inviato il 26 Agosto 2018 ore 17:30
Ciao Jep, una composizione ben studiata nell'equilibrio delle masse e ben realizzata in ripresa, puoi esserne fiero. Un saluto Ivan |
| inviato il 27 Agosto 2018 ore 9:03
Grazie Ivan, molto gentile |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |