RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Macro e Flora
  4. » Papilio machaon (Linnaeus, 1758)

 
Papilio machaon (Linnaeus, 1758)...

Macro XIV

Vedi galleria (21 foto)

Papilio machaon (Linnaeus, 1758) inviata il 11 Giugno 2018 ore 13:51 da Anto74. 13 commenti, 679 visite. [retina]

, 1/4 f/10.0, ISO 100, treppiede. Specie: Papilio machaon

---------------------------------------------------



Vedi in alta risoluzione 18.3 MP  



Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsupporter
inviato il 11 Giugno 2018 ore 13:58

Complimenti per l'ottima macro. Davvero notevole, da manuale. Ottime anche le altre della serie. Ciao.

avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2018 ore 13:58

nitidezza impressionante Eeeek!!!
complimenti!!

avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2018 ore 14:00

Grazie :)
Anto

avatarjunior
inviato il 11 Giugno 2018 ore 14:55 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)

Bella composizione e luce, ma di bassa qualità su grandi dimensioni:)

avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2018 ore 15:14

Dettaglio superbo
ottimo scatto
ermanno

avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2018 ore 15:29

Grazie :)
@Plenermaniak, can you show me a large size similar photo, taken with Apsc Dslr 24mpx and usual macro lens? ( your photos and not 2,7MB or 10MB...)
I would like to understand your point of view.
If you do not print your photos in large formats you do not need to answer my question

Thanks :)
Antonio

avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2018 ore 17:06

Immagine bella e delicata.
Complimenti, Lina.

avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2018 ore 21:53

Grazie :)
Anto

avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2018 ore 21:56

Una grande macro su un ottimo sfocato.Ciao,Seba

avatarjunior
inviato il 12 Giugno 2018 ore 4:00 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)

@Anto74 polpa di pixel è causata da una lavorazione aggressiva, non da lente. L'immagine è estremamente affilante. I stampare le immagini su immagini di oltre 1,5 m di dimensioni e non posso permettermi tale scarsa qualità di elaborazione.

avatarsenior
inviato il 12 Giugno 2018 ore 8:10

@Plenermaniak Thank you for your reply, but you have not responded to my request and without comparative photographic evidence your affirmation is exclusively subjective :)

Antonio

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2018 ore 11:01

Bello scatto, ottima composizione e colori, ma ha ragione @Plenermaniak. Un'eccessiva PP (soprattutto per quanto riguarda la nitidezza aumentata in post) riduce la qualità dell'immagine. Si vede ingrandendo, ci sono pixel "a rete" che non esistono nella realtà, si vede per esempio sui bordi dei petali e delle zampe.

Michele

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2018 ore 11:38

I pixel "a rete", come li hai chiamati, non sono altro che gli artefatti causati dagli impercettibili movimenti dovuti all'immancabile alito di vento.
E' lo scotto da pagare se si utilizza il pixel shift ( in pratica sono gli spostamenti dei pixel effettuati durante il processo di elaborazione del pixel shift), la postproduzione non c'entra nulla ( tra l'altro la nitidezza del RAW con pixelshift difficilmente necessita di aggiustamenti)
Ovviamente quando guardo la stampa in A3+ non mi metto a 20 cm a cercare tali artefatti invisibili a normali distanze di visione :)
Perarltro mettendo foto a 3-4mpx scompare ogni artefatto ma metterle a tali dimensioni è come non metterle secondo me ( parlando di close up o macro, dove una foto si valuta anche per il dettaglio a risoluzione originale).

Anto




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)

Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me