JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
http://www.refoto.it/portfolio_page/come-unonda/ +42 – Invecchiare ai tempi della rivoluzione tecnologica Le rivoluzioni più significative, trasversali e impattanti di questi ultimi decenni sono indubbiamente da ricercare nell'avvento di internet e nello sviluppo del digitale. Ma come viene vissuta e percepita questa rivoluzione/evoluzione dalla terza età? Semplifica la vita o la complica? Accorcia le distanze o le amplifica? Con questi due ritratti ho voluto analizzare le emozioni di una persona longeva in relazione al supporto analogico o digitale della propria immagine. Franco è una persona eccezionale, per spessore, cultura e carattere. Ha avuto una vita ricca di esperienze che abbracciano gran parte del secolo scorso. Oggi ha l'hobby di comporre, rielaborare e catalogare album di vecchie foto di famiglia. Ho sviluppato una sua foto di 42 anni fa e preso un ritaglio del suo volto, ponendone una metà su supporto analogico e metà su un tablet. Ho scattato le due fotografie a distanza di pochi minuti per indagare i cambiamenti nella sua espressione.
Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
user127519
inviato il 09 Giugno 2018 ore 17:29
Questi sono lavori certosini che io non mi sentirei di affrontare perché la pazienza non è il mio forte.. Lavoro apprezzabilissimo, fuori dai soliti cliché Per apprezzarlo e capirlo maggiormente va contestualizzato con le altre immagini proposte Ottima sinergia con il soggetto coinvolto nella tua proposta Il mio giudizio è del tutto positivo Bravo
Ma grazie Sten!!! l'apprezzamento di uno col tuo talento è molto incoraggiante! non era semplicissimo proprio il cercare di sviluppare il mio sottotema (la rivoluzione/evoluzione declinata sulla terza età) in modo originale cercando comunque di ottenere immagini interessanti e un minimo accattivanti. Era facile scadere in cliché tipo anziani che fanno cose da giovani o si atteggiano da tali ecc... roba già vista insomma. ho sondato tante strade e mi son confrontato con professionisti e curatori prima di scegliere questa forma. 2 scatti simili e fine. ci ho lavorato da novembre a gennaio e confesso che non è stato semplice visto che Franco ha 94 anni e si stancava. personaggio meraviglioso... poi affinamento e sviluppo in gennaio/febbraio e prove di stampa e stampa definitiva in marzo. alla fine sono soddisfatto.
tu volendo potresti fare di molto meglio. Anche io coi mezzi attuali (A7rIII e GM o meglio 85mm ) forse potrei migliorarla... magari stampando anche la pellicola del 1976 qualche cm in più poteva collimare meglio
user67391
inviato il 30 Gennaio 2020 ore 14:42
Cavolo, tanto di cappello, per il soggetto, la post e il bianco e nero. Sai dipende pure dallo stampatore, il B&W io ho fatto stampare solo 3 volte. La prima volta credo che era stampata su carta colore. Le altre due non mi hanno soddisfatto. Dovrei provare a cambiare laboratorio.
Grazie! Io stampo solo da laboratori visto le dimensioni. E questa abbiamo azzeccato pp e carta al primo colpo. Son fortuna che ho stampatore bravo ora, ma ne ho dovuto cambiare prima di conoscerlo. Qui abbiamo usato Canson Baryta come carta
user67391
inviato il 30 Gennaio 2020 ore 14:56
Canson conosco la fama, quel Baryta, sarà sicuramente baritata. Io stampavo con la carta baritata dell'Agfa, ed era il top, anche se non era lucida. Devo cambiare, quando deciderò di fare qualche stampa