JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Primo esperimento di focus stacking (5 scatti), si vedono ancora molti artefatti ma per iniziare può andare bene :D Ogni consiglio per migliorare la tecnica è bene accetto!
Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Primo e unico consiglio che mi sento di darti è che per cominciare forse sarebbe meglio evitare il mano libera ed utilizzare il cavalletto e una slitta micrometrica. Così da affinare la tecnica di scatto e di post. Saluti Marzio
Personalmente penso non sia una tecnica semplice, oltretutto hai scelto un soggetto complicato, comunque bravo per come l'hai portata a termine, penso che Marzio ti abbia dato il giusto consiglio.
Mi sto avventurando anch'io in questo tipo di fotografie...a mano libera però credo sia qualcosa di moooolto difficile! Personalmente sto provando con cavalletto e focus bracketing in macchina (che è un bell'aiuto...una volta capito come funziona).
inviato il 04 Giugno 2018 ore 15:02 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)
Wow... oggetto molto speciale, immagine, colore e composizione... grande cattura e bel lavoro... Jean.. Wow...very special subject, picture, color and composition...great catch and nice job...Jean..
user55404
inviato il 04 Giugno 2018 ore 15:56
A me sembra mooolto ben riuscita... complimenti Un saluto
“ (che è un bell'aiuto...una volta capito come funziona). „
Ho visto dal profilo che hai la Oly OM10 (come me). Con questa macchina il focus bracketing va alla grande e ti basta il treppiede, perchè la "slitta micrometrica" lo fa la macchina stessa. Dal menùdi ripresa 2 scegli "bracketing" ->acceso->focus bracketing (scegli il numero di scatti, di solito per RR vicino a 1:2 bastano i 10 di default, altrimenti aumentali)->impostazione messa a fuoco a distanza->1. Comincia con il mettere a fuoco il punto più vicino a te, in hanual focus o ache con l'autofocus scegliendo il pinto di meaa a fuoco più piccolo e posizionandolo sul soggetto con la rotella multifunzione. Impostando 1/20 s come tempo di posa e il flash a intensià ridotta (1/8 circa) puoi fare ugualmente il focus btacketing. E' una delle funzioni più interessanti della piccola Oly.
Bello scatto! - sto iniziando pure io con il focus stacking - in close-up a mano libera, non supero i 3 scatti, x limitare al min la sovrapposizione di immagini
Beh, io ho fatto il furbetto.. Ho tolto la piastra dalla testa del cavalletto e ci ho avvitato direttamente una discreta slitta micrometrica che qualsiasi programma di FS sa gestire bene e accoppiarle anche a tolleranze alte (elicon focus per es.) Cavalletto in carbonio e macchina attaccata fissa alla slitta. Prendere tutto in blocco e...camminare! (V ultime foto su Montalbano) Risultati discreti ma sono alle prime armi.. PS: peso totale in blocco 3,2 Kg Gioba