Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 28 Maggio 2018 ore 22:33
Didascalia molto articolata, ma il concetto di fondo è chiaro e ben espresso nell'immagine, sta sempre a noi con le ns. capacità ed impegno riempirlo. Belli i toni ed il progetto. Bravo Ciao Stefano |
| inviato il 28 Maggio 2018 ore 22:46
Complimenti Antonio,ottima composizione,didascalia che fa riflettere. Per me è sempre mezzo pieno. Ciao, Dario |
| inviato il 28 Maggio 2018 ore 22:51
Sempre... mezzo pieno. Complimenti per la foto, un saluto. |
| inviato il 28 Maggio 2018 ore 22:54
Io cerco di guardare la realtà con obbiettività e la realtà non è brutta è bruttissima, l'uomo ha preso una deriva orribile e mi ritrovo a commuovermi più per gli animali le piante e gli altri esseri viventi che per l'uomo, non è questione di vedere il bicchiere mezzo pieno o mezzo vuoto, è l'uomo che è vuoto privo di dignità di amore di pietà e soprattutto di umanità. Essere alieno alla terra escogita ogni cattiveria per distruggerla far del male al suo prossimo e agli altri esseri viventi è ingordo brutale e spietato. Ecco amico mio quando mi si svuota il bicchiere del mio buon vino sono triste se non ne ho ancora per consolarmi da questi miei pensieri, ma io sono un uomo umile e ignorante e ragiono alla buona, però mi piacciono i tuoi ragionamenti fini e le tue bellissime immagini molto cerebrali, complimenti di cuore Antonio fantastica immagine, un saluto e buona serata da emme |
| inviato il 28 Maggio 2018 ore 22:57
Resto ottimista se ne bevo due dita? Ciao, Marisa |
user133558 | inviato il 28 Maggio 2018 ore 23:01
Ottimo scatto e bellissima riflessione, molto bravo Antonio, ti saluto |
| inviato il 28 Maggio 2018 ore 23:06
Grande Marisa mi piace la tua osservazione, scusa Antonio per l'intromissione |
| inviato il 28 Maggio 2018 ore 23:10
Mi piace molto lo scatto e il senso che gli hai dato grazie al titolo ed a una interessante didascalia, io sono per vederlo sempre "mezzo pieno"!! Mi piacciono molto i riflessi che hai sapientemente immortalato, sembrano vie, palazzi, forse un castello e c'è anche del verde .. molti complimenti Antonio. Un caro saluto, Rod |
| inviato il 28 Maggio 2018 ore 23:11
Scatto con ottima composizione, la didascalia fa riflettere e anche se cerco di essere positivo purtroppo mi trovo molto daccordo con Emme. |
| inviato il 28 Maggio 2018 ore 23:13
Bellissima didascalia che fa pensare e riflettere e sei giunto ad una conclusione che ha mosso la mia vita. Un ottimismo realistico. Un bicchiere mezzo pieno è il protagonista della tua realizzazione Bellissimi i riflessi e le luci di questo meraviglioso scatto. Questa è una creazione magistrale Ciao Elio |
| inviato il 28 Maggio 2018 ore 23:16
Ho letto dopo e condivido pienamente quanto detto dall'amico Emme. il quale si batte spesso sull'argomento .. "rispetto dell'ambiente", ma anche rispetto del prossimo aggiungo io, comunque è una cosa che dovremmo fare tutti per far sì che il messaggio arrivi anche a chi non vuol vedere e forse riuscire a smuovere le coscienze .. almeno in parte!! Ciao, Rod |
| inviato il 28 Maggio 2018 ore 23:24
Concetto complesso ma giusto. Ottimismo non tanto per dire ma concettuale e benefico. Allora c'e ancora tanto da versare è da bere. Bella realizzazione Antonio Un saluto Mary |
| inviato il 28 Maggio 2018 ore 23:26
Ho voluto dare un tono scherzoso al mio precedente commento, ma è veramente dura, in questi giorni, vedere il bicchiere mezzo pieno  |
| inviato il 28 Maggio 2018 ore 23:36
Sono ancora d'accordo con quest'ultimo pensiero di Marisa |
| inviato il 29 Maggio 2018 ore 20:42
Grazie Stefano,,ovvio ogn'uno di noi può vedere a suo modo il proprio "bicchiere" resta il fatto che siamo comunque vincolati dai nostri criteri personali,,chi più ,chi meno si lascia suggestionare,o invalidare dal suo modo interiore di essere.. Grazie infinite per il tuo commento Stefano,,apprezzo molto la tua visione,un carissimo saluto. Antonio.. |
| inviato il 29 Maggio 2018 ore 20:42
OTTIMO! Dario come dicevo dipende dal nostro umorismo,quello che conta,e non farsi "abbindolare"dai presupposti.grazie mille per il tuo gradito commento,,un caro saluto. Antonio. |
| inviato il 29 Maggio 2018 ore 20:43
Ciao Fernando,,ho piacere che il tuo ottimismo e su di livello,,come diceva in una pubblicità "L'ottimismo e il profumo della vita" Grazie infinite per la tua gradita visita,,un caro saluto. Antonio. |
| inviato il 29 Maggio 2018 ore 20:47
Caro Emme ,,come già lasciato in una tua foto,,IO LA PENSO UGUALE,,! noi esseri umani,non abbiamo capito nulla! siamo solo in grado di autodistruggerci,senza dare peso e giusta riflessione a tutto ciò che ci è stato donato,,,anche io sono un povero ignorante,,ma nella nostra ignoranza c'è una cosa preziosissima ,che tanti governanti non hanno,,IL RISPETTO! UMILTA'! ,,come avrai potuto vedere nella mia pagina personale,,ho voluto lasciare di proposito una morale della vita e la morte,,,la famosa Livella di Totò,,questa per me e una profonda equaglianza,caro Emme come saprai e vedi,,la nostra società fa acqua da tutte le parti,,la forbice e ormai così aperta trà ricco e povero,,e nessun politico potrà riuscire a cambiare,,ma quello che mi rincuore, che almeno TUTTI QUANTI dobbiamo scavalcare il grande buio del silenzio,,,,,sai la domanda che mi son sempre fatto??? meno male che almeno a questo l'onnipotente ci ha pensato,,,pensa un pò se fosse stato un'acquisto della vita eterna,,,saremmo morti sempre i soliti,," i poveracci" QUI' nasce il racconto dell'umiltà della " Livella" ,,,dall'altra parte TUTTO APPIANA,,.(almeno lo spero) Grazie per il tuo passaggio,,che condivido in pieno,,questo scatto lo voluto fare anche per dare una sorte di riflessione ,,sia di positività,che negatività,,,,,come dice un famoso detto "Cogli l'attimo" domani non sai cosa ti aspetta,,, Per quanto riguarda la simpatica Marisa,,sono d'accordo anche io,,,lo sai che un buon bicchiere di vino,,aiuta a stare più allegri,,e fa bene alla salute... UN CARISSIMO SALUTO. Antonio. |
| inviato il 29 Maggio 2018 ore 20:48
CIAO MARISA,,come dicevo al caro Emme son d'accordo,,sicuramente saremmo più ottimisti ,,e non solo ,un caro saluto. Antonio. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |