Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 28 Maggio 2018 ore 11:26
Concordo su quanto hai scritto, anche per me il Fitz Roy è senza dubbio la montagna più bella al mondo! Complimenti per come hai gestito in controluce difficile! Un saluto, Leonardo |
| inviato il 28 Maggio 2018 ore 12:36
Ciao Leonardo. Una volta che arrivai al cospetto del Cerro Chaltén, la sua immagine ed il suo profilo si impossessarono definitivamente della definizione di "montagna" nella mia mente. Un saluto! Marco |
| inviato il 29 Maggio 2018 ore 12:15
Fantastica la tua interpretazione , la guardo e mi sta dicendo vieni , vieni a trovarmi , per ora è un sogno , ma ....… non si sa mai . La leggera texture che vedo sulla foto è un filtro di Photoshop o è un problema della fotocamera ? un saluto Silvano |
| inviato il 29 Maggio 2018 ore 13:11
Ciao Silvano e grazie per il passaggio. Le linee orizzontali che vedi erano un problema della HP945 che usavo all'epoca. In alcune situazioni di controluce mi restituiva questo regalino o anche peggio. Aloni violacei e linee ancora più marcate. Ma quante ne ha viste quella macchina... Una gran compagna di viaggio! Ciao Marco |
user31796 | inviato il 31 Maggio 2018 ore 10:49
Complimenti per la foto! Io personalmente, da grande innamorato della montagna, preferisco, come maestosità e dettagli, il Cimon della Pala e la Cima Vezzana, Gruppo delle Pale di San Martino, Dolomiti! |
| inviato il 31 Maggio 2018 ore 11:37
Ciao Jedi! Sono i ricordi e le emozioni collegate a quelle montagne che la rendono "unica" ai nostri occhi... Conosco poco le Dolomiti, ed è una lacuna a cui dovrò porre presto rimedio. Buona giornata e grazie per il passaggio! |
user31796 | inviato il 05 Giugno 2018 ore 10:10
“ Ciao Jedi! Sono i ricordi e le emozioni collegate a quelle montagne che la rendono "unica" ai nostri occhi... Conosco poco le Dolomiti, ed è una lacuna a cui dovrò porre presto rimedio. Buona giornata e grazie per il passaggio!Sorriso „ Ha ragione perfettamente riguardo ricordi ed emozioni, è proprio così. Dal mio piccolo come viaggiatore, ma dal mio cuore di montanaro in primis e "fotografo" (si fa per dire!!) naturalista, però, mi permetto di consigliarle di visitare le Dolomiti a fondo, la montagna e la gente, evitando magari i luoghi turistici più affollati, per percepirne più distintamente l'essenza. Vada anche per rifugi in quota, se è un buon camminatore. Come suggerimento umilmente posso proporle le Pale di San Martino (anche se affollate sono per me la zona più bella,ma è una cosa soggettiva) ed il Parco Naturale di Puez-Odle. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |