Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 24 Maggio 2018 ore 7:02
Bellissima complimenti |
| inviato il 24 Maggio 2018 ore 10:39
Molto bella, complimenti. |
| inviato il 24 Maggio 2018 ore 11:19 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)
Ottima immagine con colori incantevoli e dettagli superbi. Bella posa curiosa e composizione. saluti, Marco. Excellent image with lovely colors and superb details. Beautiful inquisitive pose and composition. Regards, Satish. |
| inviato il 24 Maggio 2018 ore 16:39
Vedere crescere la nidiata che si è seguiti con tanta diligenza e cercando sempre di essere il meno impattanti possibile è sempre molto gratificante e i tuoi scatti ci stanno facendo vivere la tua emozione. Complimenti bellissima |
| inviato il 24 Maggio 2018 ore 22:21
grandissima cattura, se mi dici dove trovare il tronco arrivo  |
| inviato il 24 Maggio 2018 ore 23:13
Massimo, grazie per la visita e il commento. Spero tu non ti offenda, ma non l' ho detto neppure ad un mio grande e fidato amico, compagno di escursioni fotografiche Il luogo è abbastanza isolato e poco accessibile e per fortuna lo conosco solo io. Quando ci vado aspetto sempre ben nascosto che i genitori facciano la loro visita e vadano via. Solo allora mi apposto con la massima cautela, a distanza di sicurezza e ben camuffato e quando uno degli adulti torna faccio qualche scatto. Appena va via, me ne vado anch'io. Credo che il mio approccio sia stato corretto, perchè il picchio nero, se non si sente più che sicuro, può anche abbandonare la nidiata. Ecco perchè ho deciso di passare per un antipatico egoista. Il terrore di trovare 5 o 6 fotografi sotto al nido mi terrorizza (e, ripeto, non per l'esclusiva, ma per i suoi ospiti). Non per niente, conosco un altro nido di picchio nero a pochi chilometri da questo, ma a fotografarlo non ci provo: è impossibile arrivare senza essere visti e non offre ripari alla vista dei suoi abitanti, quindi, ogni tanto, mi limito ad osservare con il binocolo da 200-300 metri. So che la tua era solo una battuta (anche perchè vedo che sei della zona di Padova), ma ho voluto scrivere questa noiosissima spiegazione perchè ho ricevuto anche richieste serie inviatemi con messaggi privati. La risposta è sempre stata la stessa. La ripeto pubblicamente approfittando del tuo commento. Ti ringrazio ancora per il gradito passaggio. Buona serata Alessandro |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |