JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Come sempre acuto osservatore. Ho cestinato i primi due frame causa mosso e si nota la mancanza di dettaglio sull'apice dell'antenna e il calo sulla parte alta dell'ala. Forse si nota poco ma era parecchio distante dall'essere parallela al piano del sensore.
Un ottimo scatto per questa bellissima farfalla piacevole il posatoio e i colori il dettaglio è buono ma per essere un fs c'è una leggera perdita di dettaglio sul vertice dell'ala. Ciao,Marco.
Buona per sfondo e gradevole il posatoio. Per essere un FS effettivamente si perde un po' di dettaglio nella parte alta delle ali. In questo senso mi chiedo perché non cercare un buon parallelismo col soggetto ed evitare il FS: penso infatti che sia una tecnica molto utile ma quando il soggetto lo consente, reputo che sia preferibile cercare un ottimo scatto singolo.
Vi ringrazio per il passaggio e le giuste osservazioni. Il perché del FS è un po' dovuto alla mia volontà di giocare con prospettive non convenzionali (magari non proprio in questo caso), al fatto di cercare di avere sempre il maggior dettaglio possibile su ogni parte che mi interessa, e un po' al fatto che il mio obiettivo chiude fino a f/16 e per di più già a f/11 non si comporta benissimo. Detto ciò ho anche la versione (più close up che macro) a scatto singolo. Magari posterò anche quella.
Gradevole la composizione i colori e lo sfondo. Per quanto riguarda il FS sinceramente non mi sino mai spinto oltre lo scatto singolo e invidio quelli come te che masticano la materia e hanno la pazienza di mettere tutto a fuoco... anche se delle volte qualche sfocatura qua e la rende lo scatto più affascinante. Ma molto probabilmente lo dico solo per invidia ;-) saluti Massimo.