Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 06 Maggio 2018 ore 18:55 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)
molto bella, congratulazioni. Ciao, Amir. very beautiful, Congratulations. Hello, Amir. |
| inviato il 06 Maggio 2018 ore 21:15
Bello lo studio di questo scatto, hai sapientemente messo in ordine il disordine Scherzi a parte, mi piace il contrasto dei rami secchi tagliati ai piedi dei giovani tronchi grigi, con le loro nuove e tenere foglioline verdi. Un'ottima composizione che ben racconta la vita di questa faggeta, bello anche il titolo. Complimenti, ciao. Fabrizio |
| inviato il 06 Maggio 2018 ore 21:50
sono rimasti loro a continuare il lavoro, dopo la strage si sono riuniti per valutare le nuove strategie, sanno che prima o poi toccherà anche a loro la stessa sorte ma per il momento devono dar vita a tutte le loro forze per raggiungere lo scopo per cui sono lì. bella immagine dove mi sembra di percepire la forza e la volontà del gruppo, tutti per uno uno per tutti. per il momento hanno vinto loro e sono, come dici nel titolo, gli intoccabili ma...solo fino al prossimo giro. per me un bel racconto, bravo Simone. ciao Ric |
| inviato il 07 Maggio 2018 ore 12:56
Simone di questa foto mi piace molto come hai lavorato il file sui tronchi e il fogliame, se invece dobbiamo cercare il motivo del poco interesse ( a parte gli amici ) penso che Alberto abbia detto tutto, il messaggio è debole e troncato a metà, per il titolo che hai dato tanto valeva lasciare tutto nitido, non si percepisce subito il caos dei corpi caduti che appunto per questo stonano con la dinamicità che esprimono. Questo è il mio pensiero in questo momento Claudio |
| inviato il 07 Maggio 2018 ore 13:59
Caro Commissario, posso dire che questa mi disorienta un po'? Ho sempre visto nelle tue immagini una ricerca di un significato, che però si trovava sempre a braccetto con un certo rigore su altri piani (composizione, tecnica, post...). Insomma, un uso sapiente della tecnica a favore dell'espressività. Qui mi trovo spiazzato perché la parte superiore mi sembra una foto del Commissario, quella inferiore mi confonde. Non prenderla come una critica distruttiva eh... È solo un'impressione di uno che sa fotografare meno rispetto a te. Ciao |
| inviato il 07 Maggio 2018 ore 14:30
Cos'è in particolare che ti disorienta sulla parte sotto? Per capire e cercare di risponderti. Puoi anche massacrarla,non sono preoccupato , è solo una foto. Almeno capisco dove ho sbagliato. Il silenzio non aiuta nessuno. |
| inviato il 07 Maggio 2018 ore 14:37
Nono, massacrare non si fa, almeno non è nella mia natura E poi parto dal presupposto che la foto sia frutto di una data concezione, quindi di per sé meritevole di rispetto. Non penso tu abbia sbagliato, sono più propenso a credere di non capire io qualcosa. Detto ciò, provo a spiegarti cosa mi disorienta. Ho visto la foto e mi è piaciuto molto il rigore della parte superiore: bella luce, composizione, gestione degli interventi in post. Poi ho visto sotto e non ho capito cosa stesse succedendo. Ho pensato ad una sovrapposizione di varie esposizioni, ma non ho colto il messaggio. Quindi, ho letto la didascalia, e la cosa mi ha aiutato un po', ma ancora non mi toglie quel senso di "strano", forse non mi arriva il messaggio perché non lo capisco io, forse trovo un po' scollati i due "mondi" rappresentati... Ciao |
| inviato il 07 Maggio 2018 ore 15:40
Io non sono un amico e nemmeno un nemico. Avevo visto questa fotografia e non mi aveva convinto. Distinguendo tra la validità della parte superiore e quella inferiore che mi pare perdersi, certo la divergenza di percezione è marcata. Tuttavia se questa realtà ti aveva colpito tanto da pubblicarla, io sono certo che hai fatto bene a inserirla tra le tue fotografie in questa sede. Un forum di fotografia per chi non è agli inizi ma ha un passato e un presente oltre ad un sperabile futuro, rappresenta pur sempre un utile confronto di visioni e riscontri al di fuori dei conteggi di like che appartengono ad altre realtà che solo relativamente hanno a che fare con la ricerca visiva. Un saluto cordiale e buon pomeriggio Patrizio |
| inviato il 08 Maggio 2018 ore 9:59
Ciao Simone, per me ottima l'idea, da perfezionare la realizzazione; il luogo da te trovato è molto interessante per geometrie, contrasti cromatici e sono sicuro che troverai la quadra. Un saluto, Massimo |
| inviato il 08 Maggio 2018 ore 10:07
Ciao Simone! ... 'sta piaga del lavoro... Ti ringrazio per la spiegazione. Effettivamente, credo ti sia cimentato con una bella sfida, nella quale è difficile "piegare" la tecnica all'espressione dell'idea e/o del mood che hai in mente. Poi, la percezione è soggettiva, e il messaggio può arrivare più o meno a seconda di chi osservi. In questo senso concordo con Alberto, quando dice che la zona nitida al centro probabilmente "porta via" un po' della sensazione di "fiume in piena". Comunque, la mia prima impressione non è stata "non mi piace"... E' stata "devo provare a capire cosa volesse esprimere". Quindi ora ti faccio i miei complimenti per la maestria nel padroneggiare due esposizioni così "concettualmente strane". Prima, non capendo, non avevo manco colto questo aspetto. Se ho imparato un po' a "conoscere" il tuo stile, credo che prima o poi nelle tue gallerie si vedrà un fiume inequivocabilmente in piena nel sottobosco! Complimenti in anticipo per la tenacia Ciao, Davide |
| inviato il 11 Maggio 2018 ore 7:50
Pensarla non è da tutti. Direi che già solo per questo, la foto è riuscita. Anche perchè senza aver letto il titolo e i commenti, la prima cosa che mi è venuta in mente vedendo l'anteprima è stata proprio quella dell'effetto movimento acqua. Good job Mr Simone |
| inviato il 11 Maggio 2018 ore 22:20
Grazie ancora a tutti per la fiducia. Cristian ciao e piacere ritrovarti da queste parti. Dovevo ritornarci al mattino in questo bosco per sfruttare il controluce, ma poi ha cominciato a piovere. Ci riproverò. Ciao Simone |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |