JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
a 18mm, 1/320 f/8.0, ISO 100, mano libera. Marzamemi, Italia.
Dumínica jurnata di sciroccu, fora nan si pò stari, pi ffari un pocu 'i friscu, mettu a finesta à vanedduzza e mi vaju a ripusari. A stissa aria ca sò putenza stogghi u mò pinzeri, U cori vola s'all'umbra pigghi forma e ti prisenti, nan pozzu ripusari.(Giuseppa Romeo, in arte Giuni Russo, da Strade Parallele - Aria Siciliana camzone-poesia interpretata assieme a Franco Battiato)--- Traduzione : Domenica giornata di scirocco, fuori non si può stare, per fare un po' di fresco, socchiudo la finestra e mi vado a riposare. La stessa aria con la sua potenza scioglie i miei pensieri, il cuore vola se all'ombra prendi forma e ti presenti, non posso riposare.--- Questo scatto è stato fatto nell'antico borgo di Marzamemi "na' dumínica jurnata di sciroccu, e fora nan si pò stari po suli, era d'agosto". Da sicilano, legatissimo alla mia terra, alle mie radici e al senso di ricchezza d'una storia antica e ricca, posso solamente dire che il brano è una poesia musicata. Malgrado la comprensione immediata di alcune parole sia difficile per i non siciliani, è un "morso allo stomaco" per me. Dedico questo scatto agli amici siciliani e in particolare all'amica Agata (Marzamemi gli piace "assai") :)
Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Eugenio non sono nato in Sicilia ma figlio di un siciliano, mi prendo con forza questa dedica.
Il luogo più fotografato Il luogo più bello dell'isola più bella d'italia Bellissimo scatto con un cielo azzurro corredato da una didascalia bellissima Ciao Elio
Elio , certo, lo scatto è per tutti gli amici, poi sei siciliano anche te... è anche tua, mi fa molto piacere questo. ...ciao anzi Vossia s'abbinirica (Vossia s'abbinirica era un saluto, una volta, diffuso della lingua siciliana, e di solito era rivolta a persone a cui si portava molto rispetto, forse lo sapevi, anche ai genitori o nonni si dava del voi...)
Ma quando sei stato a Marzamemi, vieni nella mia seconda casa e non mi dici niente? la foto è stupenda ,ottimo il pdr, l'hai scattadta d'estate o in questi giorni?
Grazie Eugenio ho letto solo ora la tua dedica che piacere ricevere questo bel pensiero. Hai ragione Marzamemi mi piace assai vi trascorro le mie giornate spensierate.Un caro saluto Agata
complimenti Eugenio,è una foto bellissima, di un luogo che con la sua colorata semplicità ti trasporta nella più totale serenità e spensieratezza d'animo. molto bella anche la didascalia, ciao e buona giornata,silvio
Stefania, Marco, Simone, Agata, Liza, Sergio Darsie, Arvina, Silvio Martinelli, Dario, Stefano, Gianluca grazie della vostra gradita visita e approvazione a questo mio scatto.
@ Sergio Darsie , te la consiglio non perchè è solo la mia terra di origine ma perchè...vedrai e mi dirai tu...ciao
@ Agata Arezzo , che ti piaceva Marzamemi lo sapevo, leggo i tuoi post, e te l'ho dedicata con molto piacere, sono stato a Marzamemi nel 2016, in piena estate, è uno scatto che ho in archivio insieme ad altri che man mano metterò. Ciao