JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ginevra è la figlia terzogenita di Tonino Lamborghini e quindi è nipote del grande costruttore Ferruccio Lamborghini. Nel film sulla vita del nonno fa parte della produzione. Questa immagine è stata scattata il 18 aprile 2018 in Piazza del Guercino a Cento (Fe) mentre venivano girate alcune scene del film "Lamborghini - The Man Behind the Legend".
Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Grazie Alberto per il gradito commento... Anche a me questa immagine piace in particolare... Oltre a queste pubblicate ne ho scattate poche altre ma per adesso non ne faccio nulla perché ho trovato queste... visibili qui su Juza Photo... più di mio gradimento. Per sfuocare molto dietro ho sempre tenuto il diaframma molto aperto e questo ha portato in alcuni casi a leggeri sfuocamenti sugli occhi... a cui miravo... visto che Ginevra non stava ferma un attimo ed il seguirla con uno zoom molto comodo per le focali coperte ma un po' impacciato per fare foto più adatte ad un tele fisso è stata una piccola impresa... ma d'altra parte in situazioni simili io opto per la praticità. Ho avuto modo di vedere diverse altre fotografie scattate da altri presenti in loco e meglio attrezzati di me... e posso dire che le mie... non hanno nulla da invidiare a quelle altrui... anzi... Sarebbe stato bello poter disporre di qualche minuto in più per ritrarre la bella Ginevra... per fotografarla con più calma... ma questo rimarrà sempre e solamente un desiderio di quelli che non si avverano mai... e poi mi sento già fortunato per quello che ho potuto fare...
puoi ritenerti soddisfatto, hai fatto degli ottimi ritratti, specialmente considerando il fatto che il soggetto non si è messo in posa ed hai dovuto scattare delle istantanee. In sala di posa con le luci e l'obiettivo giusto avresti fatto delle foto da copertina ciao
Grazie Alberto del gradito commento... Ti dirò... in passato ho scattato in studio per parecchio tempo ma... le mie preferenze vanno allo scattare ritratti in esterni. Quando scattavo alle auto sportive,... durante i mesi invernali vi era poco da fare e per diversi anni ho aiutato, in alternanza, due anziani fotografi del luogo che oramai un po' avanti con gli anni necessitavano di un po' di collaborazione e così da loro imparai a scattare in studio... o meglio nei loro stessi studi. Però... come sopra scritto... lo scattare in esterni mi piace di più anche se è molto più difficile ottenere gradevoli risultati visto che non sempre i luoghi e la luce presente ci vengono in aiuto. All'epoca del lavoro in agenzia... oltre a fotografare vetture si imparava a ritrarre bene le persone, senza importunarle,... difatti non è raro vedere ritratti di piloti o persone che li attorniano... scattati in passato... che sono veramente ben realizzati. La differenza rispetto allo studio non si limita alla luce ed agli sfondi ma anche alle ottiche utilizzate. Se in studio si scatta solitamente con focali che vanno da 50 a 135 mm... in esterni si usavano... ed io continuo a farlo quando posso... ottiche da 100 a 200 mm... e se posso pure a 300 mm... questo per lasciare spazio fra la fotocamera ed il soggetto ritratto visto che in parecchi casi la troppa vicinanza crea irritazione nei soggetti da immortalare... specialmente se per gli scatti effettuati non erano stati presi precedenti accordi... L'utilizzo di lunghe focali comporta una più ridotta profondità di campo... ed è quello che si nota in questi scatti alla bella Ginevra... che è completamente isolata da tutto quello che potrebbe distrarre l'occhio dell'osservatore. Purtroppo... scatto sempre meno in queste situazioni... un po' caotiche e sempre in movimento... e poi i miei riflessi si sono un po' ammosciati con l'età che avanza... ma ogni tanto qualcosina di accettabile salta ancora fuori...
user55404
inviato il 05 Giugno 2018 ore 2:19
Complimenti per lo scatto davvero notevole e per la grande fortuna di aver incrociato questo personaggio e affascinantissima donna! Un saluto