JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Codirossi "opportunisti" inviata il 10 Aprile 2018 ore 17:44 da Giordano52. 5 commenti, 828 visite. Sequenza di foto scattata a mano libera con Canon 7D E Canon 70-200 f4 Una foto diversa dalle altre,(più che foto la chiamerei documento) credo e spero anche curiosa e piacevole...Premetto che fotografare i nidi è una pratica dannosa,molto dannosa, e non dovete prenderlo come esempio per poi farlo in natura, questo è un frangente"particolare" sono immagini eseguite in un contesto pubblico, e perché no pure familiare. Credo ben lontano dal cercare di procurarsi immagini di nidi, specie con piccoli all'interno in contesti naturali/selvaggi... Vorrei anche aggiungere un particolare....non nuoce sicuramente in autunno/inverno, ma adoperare il registratore con i versi per richiamare, in periodo di nidificazione(primavera/estate) è cento volte più dannoso, in questo modo si manda in malora non un nido ma decine...come ad esempio pasturare nel periodo di nidificazione, in questo caso il cibo facile e magari adittivato e non adeguato al periodo porta a far mancare le proteine necessarie ai nascituri con impiumaggi precari ed altre difficoltà nella crescita....Questo per non essere ipocriti e puntualizzare.!!!! gaianews.it/rubriche/dalla-redazione/richiami-dei-bridwat... Ma veniamo a quello che voglio raccontare.!!!.. Di queste tre/quattro immagini illustrative voglio raccontarvi la storia.. Gavigno (Cantagallo PO) Appennino toscano. Azienda agrituristica di mia figlia…Quattro anni fa, una coppia di codirossi aveva deciso di metter su casa e famiglia all'interno di questa nicchia. La nicchia non è altro che il contenitore della campana per avvertire il suono del telefono a distanza quando il personale è all'esterno. Chiedetevi come avrebbero potuto resistere al suono della campana, ebbene quando si è visto che stavano portando le pagliuzze all'interno l'abbiamo disattivata. Il fatto è che questa nicchia è situata propria alla porta di entrata del ristorante, a circa due metri da terra, praticamente ad altezza di uomo. Non curanti del via vai e degli sguardi, hanno tranquillamente covato le uova e portato avanti la prole fino all'involo. Comunque la campana serviva e per poter riprenderne il possesso ho dovuto escogitare un piano, con un tronco vuoto, ho costruito una casetta alternativa, posizionandola un paio di metri sopra alla nicchia della campana (vedi foto nel piccolo riquadro in alto). Morale della favola tutti gli anni i due codirossi continuano a nidificarci. Spero che questa storia “vera” vi sia piaciuta.
Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Questa immagine c'era scappata. Hai avuto una bellissima idea e didascalia, una ottima immagine istruttiva da portare nelle scuole per fare capire ai bambini la bellezza della natura.
Complimenti per il documento e l'interessante e dettagliata spiegazione. Il rispetto della natura è della massima importanza. La sensibilizzazione verso quanto ci circonda dovrebbe essere materia di insegnamento scolastico.
Giovanni e Davide Gabriele Bartozzi Renato Togni Vi ringrazio per aver apprezzato la foto e sopra a tutto per aver capito il mio messaggio, purtroppo ahimè quello che ho detto/scritto non è stato condiviso da molti e mi sono pure fatto qualche nemico....va bè pazienza, quello è il mio pensiero e l'ho dovuto manifestare,mi da fastidio l'ipocrisia.!! grazie ancora, un saluto Giordano