Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 29 Ottobre 2012 ore 19:35
Molto bella. Realizzata in territorio libero? |
| inviato il 29 Ottobre 2012 ore 19:41
Beh certo , non faccio mai foto ad animali perchè vado per paesaggi e non ho le lenti adatte, ma non mi salterebbe mai di postare una foto di un animale in cattività, per me sarebbe come fare la foto alla foto di un paesaggio e postarla senza esserci stato infatti non capisco quelli che postano in questa sezione senza esplicitare che l'hanno fatta in una qualche riserva recitanta tipo bayarishe (quando va bene). qui era l'alba in cima a Glacier Point Road e ho sentito il maschio ululare , un bel bestione a distanza lo avevo scambiato per un lupo pur sapendo che lì non dovrebbero esserci. Quando capitano le bestiole non disdegno affatto. |
| inviato il 29 Ottobre 2012 ore 20:39
Ben detto e scritto Eru, quoto enormemente. Non sempre serve un "cannone" da 500 per fotografare la fauna. Animali ambientati in una bella luce come in questo caso danno sempre risultati più che buoni. |
| inviato il 29 Ottobre 2012 ore 20:54
Bellissimo il momento Mi piacciono i colori, il dettaglio, la composizione e la tridimensionalità. Certo che con un 70-200mm su una reflex f.f. è incredibile . Devo dedurre che sono abituati alla presenza dell'uomo . Hai usato un extender? Hai dovuto croppare? Se si di quanto in percentuale? Tempo di scatto? Grazie in anticipo per le risposte . Ciao e buona luce, lauro |
| inviato il 29 Ottobre 2012 ore 21:35
Tempo di scatto 1000 lente non a 200 ma a 135, ero vicinissimo, croppato di pochissimo ma per eliminare un pezzo di fronda di disturbo. Trovo eccellente la tenuta del rumore a 4000 ISO, considerando che ero dentro il bosco, tutto molto scuro come luce e non ho fatto NR, un bel passo sopra alla D700. I Coyote in USA non è difficile avvicinarli , sono schivi ma manco troppo, non si fanno troppi problemi, questi hanno giocato un pò, ululato e schizzati via nel bosco, ma nella death Valley me ne capitò uno che proprio veniva al finestrino, vuol dire che le famigliole × gli danno da mangiare. Stesso discorso vale per gli Orsi, a Giugno a Jasper ne avrò contati una 20ina a portata di 70-200 , inclusa una carica che mi sono beccato e per fortuna ero vicinissimo alla macchina:) |
| inviato il 29 Ottobre 2012 ore 22:30
Molto bella Eru! Condivido al 100% quanto hai scritto.... |
| inviato il 30 Ottobre 2012 ore 9:25
Decisamente bella! Riki |
| inviato il 31 Ottobre 2012 ore 14:54
“ amico mio, questa la vedo benone come foto della settimana „ Grazie ma ci sono i Leoni che combattono in pole, giustamente |
| inviato il 05 Novembre 2012 ore 15:14
Molto bella. |
| inviato il 07 Novembre 2012 ore 15:05
splendida |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |